Pagina 17 di 64 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #161
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    il problema è tutto di modellazione e di capacità di calcolo).
    Non è detto. Con ciò non voglio dire che non sia così, ma semplicemente che non ne sono io (IMHO) del tutto convinto. Perché questo è uno dei casi in cui può nascere un contrasto tra riduzionismo e olismo.
    Per spiegare un attimo: il riduzionismo sarebbe quel metodo che ti porta ad affrontare un problema scomponendolo nei suoi elementi base. Con l'idea che più scavi un fenomeno, meglio lo conosci.
    L'olismo è un approccio differente: se vuoi studiare un sistema, lo devi studiare nel complesso, non limitarti a "spacchettarlo" nelle sue componenti.

    In generale, la scienza e gli scienziati tendono ad essere riduzionisti. Tendono cioè a pensare che un sistema sia dato dalla somma (interazione) di una serie di elementi base. E molte volte è un buon metodo. A volte no: un caso spesso citato è quello dell'acqua. Io so che è H2O, ossigeno e idrogeno. E quindi sarei portato a pensare che, studiando meglio e separatamente, l'Ossigeno e l'Idrogeno, alla fine capirò meglio l'acqua. E non è vero per nulla: chi riuscirebbe a capire, studiando H e O separatamente, che il ghiaccio (acqua solida) galleggia? Nessuno. E un caso in cui il metodo olistico ti fa capire più cose (o diverse) rispetto al riduzionista.

    Fine della pappardella.

    Io non sono convinto che un super calcolatore potrà mai, nemmeno in teoria, risolvere il problema clima. Perché sarà sempre un approccio riduzionista: il complessivo (cioè il tempo) come aggregazione di tanti fenomeni elementari (le singole equazioni del modello). Non sono convinto che più equazioni metto, più interazioni ipotizzo (velocità di calcolo) più ne capisco. Credo (ipotizzo) che si arriverà ad un punto nel quale ci si ferma e bisogna allargare i propri orizzonti altrimenti. Ipotesi Gaia? Una cosa del genere, magari sfrondata di tutti i misticismi del caso...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #162
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Se affermi che un calcolatore non potrà mai risolvere il problema clima affermi implicitamente che il problema clima non lo risolveremo mai.
    Magari è vero eh però da questo punto di vista tendo a essere positivista.
    I modelli globali odierni sono perfetti (magari ma facciamo finta che sia così) a 72h, discreti a 144, scarsi a 240 nella previsione del tempo.
    Perchè? Perchè il modello teorico è fallato? No. Perchè la sua implementazione sul calcolatore è necessariamente approssimata (approssima per colpa della discretizzazione, approssimata per il fatto che bisogna necessariamente ridurre la complessità per evitare che il tempo del giorno dopo lo si veda a occhio prima che il modello abbia finito di girare ).
    Avessimo un calcolatore a velocità infinita e a precisione infinita potremmo simulare anche il clima con gli stessi modelli.
    Chiaro che la mia è un'iperbole.

    P.S.
    L'approccio riduzionista applicato a molecole e atomi è superato da un pezzo eh!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #163
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se affermi che un calcolatore non potrà mai risolvere il problema clima affermi implicitamente che il problema clima non lo risolveremo mai.
    Io (always IMHO), ho la sensazione (sensazione! pensa te quanto può essere dimostrabile la mia idea!) che non lo risolveremo mai del tutto.
    1) perché non riusciremo mai a controllare del tutto il fattore caos;
    2) perché non riusciremo mai del tutto a "modellizzare" l'influsso della biosfera (e qui ritorna una laica Gaia).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #164
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Direi che al momento, paradossalmente, c'è molta più stabilità e frequentazione in un certo verso (chiusura dinamica a ponte fra hp azzorriano e hp nordico, area depressa su mediterraneo e retrogressione fredda/molto fredda/gelida sempre sul mediterraneo: li sto contando e siamo a 11 run ufficiali su 16 negli ultimi 4 gg) oltre le 168/180 h che non prima: innumerevoli i run di gfs che ci stanno proponendo quanto sopra descritto, fra fine seconda decade/inizio della terza (06 appena uscito incluso).

  5. #165
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    "
    Si pensi a tutta quella serie di indici cd. predittivi e che servono ad un'analisi teleconnettiva "pura" (avulsa da qualsiasi sostegno deterministico) legati alle temperatura degli oceani, all'estensione dei ghiacci polari, allo snowcover...
    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Credo (ipotizzo) che si arriverà ad un punto nel quale ci si ferma e bisogna allargare i propri orizzonti altrimenti.
    Si, è anche quello che si legge tra le righe postate da Matteo.

  6. #166
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il tormentone si ripropone dopo con ulteriori ondulazioni..... prove tecniche di blocco o effetto miraggio?
    si eccola qua poche ore più tardi:


    Rtavn5415.png

  7. #167
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si eccola qua poche ore più tardi:


    Rtavn5415.png
    E anche molto dopo
    Matteo



  8. #168
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Io (always IMHO), ho la sensazione (sensazione! pensa te quanto può essere dimostrabile la mia idea!) che non lo risolveremo mai del tutto.
    1) perché non riusciremo mai a controllare del tutto il fattore caos;
    2) perché non riusciremo mai del tutto a "modellizzare" l'influsso della biosfera (e qui ritorna una laica Gaia).
    Ma infatti probabilmente hai ragione.
    Infatti le ipotesi "velocità infinita" e "precisione infinita" sono irrealizzabili in pratica.
    E se ciò che modelli tende a divergere c'è poco da fare ...
    E questo anche riuscendo a modellare teoricamente tutto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #169
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Scusate, è possibile aprire un trd apposito in cui discutere di TLC e determinismo e lasciare questo spazio alla discussione sulla evoluzione futura?
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #170
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Scusate, è possibile aprire un trd apposito in cui discutere di TLC e determinismo e lasciare questo spazio alla discussione sulla evoluzione futura?
    Grazie.
    Credo che quella discussione sia già terminata.
    E comunque non si parlava di determinismo...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •