ogni volta che c'è qualcosa o in positivo o in negativo, si tira in ballo la strato......io invece ho un'idea ben più terra terra e che ho già espresso: prescindendo dal fatto che non dò molto credito al run 06 e nemmeno alle ens 06, secondo me il motivo è sempre lo stessso che ho già espresso: ovvero che i gm non hanno ancora dati REALI in imput della portata del forte freddo che si andrà instaurando sul comparto russo europeo , ai suoi massimi livelli, entro le prox 48 h, mentre hanno GIA' in input i dati REALI del ciclone canado atlantico perchè quello è GIA' un dato di fatto incontrovertibile , con dati CONSOLIDATI (ove per "dati" intendo, valori di t, vento, ur, pressione, etc etc).

Una volta che i dati dell'est europeo saranno reali, vedremo come si assesteranno i gm, detto che, comunque un emissione negativa in mezzo ad un mare di emissioni positive non fa storia.

Mi fa anche sorridere che ogni qual volta esca una corsa negativa, immediatamente chi sosteneva ed ha sostenuto la fine dell'inverno, risalta fuori a piè sospinto: gradirei dei commenti anche quando i run e le ens propendono al positivo e "contro" i pensieri di coloro i quali sostengono la fine della stagione.

Comunque la situazione è molto delicata ed intricata, credo che altre 24/48 h siano d'uopo per sciogliere la matassa e pertanto personalmente ancora non mi esprimo nè in un verso e nè in un altro, mi limito ad osservare il determinismo e quanto accadrà (e sta già accadendo) sul comparto russo europeo, poi tirerò qualche conclusione.