Pagina 44 di 64 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #431
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Si...facendo un giro tra gli aggiornamenti modellistici si nota che gli stessi stiano effettuando una valutazione circa la maggior invadenza della parte più avanzata del vortice (la "lente" di dx) e non è certo cosa da poco per il prosieguo dell'evoluzione

    Il quibus è tra le 120-144 h quindi c'è ancora un pò di tempo
    Matteo



  2. #432
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Siamo arrivati a questo punto ove occorrerebbe un' analisi di dettaglio sull'imminente peggioramento in arrivo che ha l'aria di essere piuttosto consistente per la ns. penisola ( ....mmm Andrea...ti stimola l'idea??) grazie all'affondamento verso il Mediterraneo occidentale della parte più avanzata del vortice Atlantico propaggine meridionale del vp canadese e "strappato" dallo stesso dall'ancora intenso J-S.
    Lo sprofondamento del vortice e il tentativo di chiusura in cut off dello stesso da parte di un'azione sinergica ad onda corta dell'Hp ATL con quello continentale rappresentano i prodromi del graduale rallentamento zonale oggetto diffuso della presenta trattazione e che quindi ormai possiamo dichiarare si realizzerà
    La metà della strada è stata quindi oltrepassata e l'Italia si avvicina gradualmente verso una realtà climatica continentale piuttosto che oceanica....MA... nulla si può ancora dire al momento circa l'intensità dell'avvezione continentale il cui consolidamento dipende dall'allargamento verso l'Oceano della "piattaforma altopressoria" e dal conseguente eventuale "rifocillamento" dei massimi di gpt in area russo scandinava attualmente ancora piuttosto scarni e a componente ibrida.
    Già già Matteo... infatti quello che non mi permette di aprire il td denominato "Isolamento di Circolazione Continentale " è proprio il fatto che oggi leggo tra le righe un'avvezione più simile ad uno sbuffetto balcanico che al signor burian di dimenticata memoria

    Continuerei quì fino a sciogliere l'ultimo nodo ormai relegato alla fase di nowcasting
    Andrea

  3. #433
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un'evoluzione che però.... tenendo presente la natura delle masse d'aria in gioco e il calore latente esercitato dalle SSTA del NATL non mi convince moltissimo:

    Allegato 201116

    Vedremo
    in che senso matteo nn ti convince?
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #434
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si...facendo un giro tra gli aggiornamenti modellistici si nota che gli stessi stiano effettuando una valutazione circa la maggior invadenza della parte più avanzata del vortice (la "lente" di dx) e non è certo cosa da poco per il prosieguo dell'evoluzione

    Il quibus è tra le 120-144 h quindi c'è ancora un pò di tempo
    Quoto, Matteo.
    Ad ora trovo che già è tanto la conferma di un certo tipo di impianto, con probabile rallentamento zonale.
    Per i dettagli (nel bene o nel male....) c'è ancora tempo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #435
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già già Matteo... infatti quello che non mi permette di aprire il td denominato "Isolamento di Circolazione Continentale " è proprio il fatto che oggi leggo tra le righe un'avvezione più simile ad uno sbuffetto balcanico che al signor burian di dimenticata memoria

    Continuerei quì fino a sciogliere l'ultimo nodo ormai relegato alla fase di nowcasting
    ehe hehe l'estrema vicinanza tra le 2 realtà (ATL/CONT) continuerà a condizionare l'evoluzione prospettabile in maniera leggermente diversa.
    Si scioglie il quibus della battaglie diretta (tenendo presente noi come campo di battaglia ) tra Atlantico e influenza continentale a favore di quest'ultima MA la cui portata è ugualmente condizionata dall'Atlantico pur non interessandoci direttamente.
    Il peggioramento in arrivo è di stampo puramente atlantico ma rappresenta verosimilmente la parte più avanzata della circolazione oceanica guidata dal getto alle medie latitudini.
    Quello che i modelli mettono in questione non è più tanto la successiva nuova invadenza del j-S alle latitudini italiche quanto laddove proprio fino a ieri era vista la parte più solida del blocco
    Questo vuol dire mettere in dubbio la tenuta dell'alimentazione calda proprio laddove è più forte (grazie alle SSTA++)..... indi....qualche perplessità mi sovviene circa questa evoluzione ....
    Matteo



  6. #436
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quello che i modelli mettono in questione non è più tanto la successiva nuova invadenza del j-S alle latitudini italiche quanto laddove proprio fino a ieri era vista la parte più solida del blocco
    Questo vuol dire mettere in dubbio la tenuta dell'alimentazione calda proprio laddove è più forte (grazie alle SSTA++)..... indi....qualche perplessità mi sovviene circa questa evoluzione ....
    A tal proposito, vediamo come sono cambiate le SSTA:

    una settimana fa





    ieri



    Andrea

  7. #437
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Quoto in toto matteo.......intanto spaghi nordest: media peggiorata di un 2,5°C fra il 19 e il 23 ma restano tutti sottomedia i cluster.....per il dopo inutile guardarle, spread altissimo.

  8. #438
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    A tal proposito, vediamo come sono cambiate le SSTA:

    una settimana fa
    Immagine





    ieri
    Immagine



    Infatti Andrea a maggior ragione
    Matteo



  9. #439
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Il cambiamento delle SSTA evidenziato da andrea, propenderebbe per un sig. blocco fra spagna e UK a salire.....ovvero quello che la stragrande maggioranza degli ultimi 25 run ufficiali di gfs hanno fatto vedere.

  10. #440
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quoto in toto matteo.......intanto spaghi nordest: media peggiorata di un 2,5°C fra il 19 e il 23 ma restano tutti sottomedia i cluster.....per il dopo inutile guardarle, spread altissimo.
    l'ufficiale è il peggiore ma aumentate nettamente anche le frequenze di hp rispetto a ieri e stanotte...
    http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •