
Originariamente Scritto da
4ecast
Sera a tutti, vedendo i 3 principali modelli e soprattutto il dottore devo quotare quanto andavamo dicendo con Matteo stamattina sulla modifica delle
SSTA...
A metà strada
e l'incidenza del getto proprio laddove poteva mettere le radici e prosperare il blocco.
Perchè avviene ciò?
Se guardate bene tutti i vari centri d'azione iniziano a ruotare in senso antiorario attorno ad un centro disassato che andrà svuotandosi progressivamente di gpt: è la stratosfera che ci mette lo zampino, come tempistica ci siamo.
Comunque non è ancora tempo di gettare la spugna perchè ci sono in ballo quei 10 m/s in più o meno sul getto in uscita dal nordamerica, quei 100 km di differenza e la durata di una dozzina di ore in più dello strappetto del 17 potrebbe sempre lasciare il segno su un tronco del getto in balia di se stesso nel bel mezzo dell'oceano.
Differenze che si ripercuotono qualche giorno dopo su una maggiore o minore interessamento da parte dell'irruzione balcanica sul basso Adriatico-Ionio, onestamente credo gli unici rimasti in ballo con target greco

Segnalibri