Pagina 58 di 64 PrimaPrima ... 8485657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #571
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Nel frattempo GME si allinea alle Reading di questa mattina
    E non è poco

    Immagine

    gfs,non è daccordo ..tanto per cambiare

  2. #572
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    GFS più o meno conferma il 6z lasciandoci nel limbo tra anticiclone sull'Europa occidentale e gelo danubiano-balcanico pochi km a E.

    Vediamo il lato positivo: il grosso del nocciolo anticiclonico colpirà Spagna e Portogallo, molti di voi non vedevano l'ora l'anno scorso di vederli sotto anticicloni così possenti

    Noi se non altro godremo di qualche refoletto semi-invernale ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #573
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,067
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    GFS più o meno conferma il 6z lasciandoci nel limbo tra anticiclone sull'Europa occidentale e gelo danubiano-balcanico pochi km a E.

    Vediamo il lato positivo: il grosso del nocciolo anticiclonico colpirà Spagna e Portogallo, molti di voi non vedevano l'ora l'anno scorso di vederli sotto anticicloni così possenti

    Noi se non altro godremo di qualche refoletto semi-invernale ecco
    Beh direi che c'è stato un discreto ovest shift nel run 12z.

  4. #574
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    GFS più o meno conferma il 6z lasciandoci nel limbo tra anticiclone sull'Europa occidentale e gelo danubiano-balcanico pochi km a E.

    Vediamo il lato positivo: il grosso del nocciolo anticiclonico colpirà Spagna e Portogallo, molti di voi non vedevano l'ora l'anno scorso di vederli sotto anticicloni così possenti

    Noi se non altro godremo di qualche refoletto semi-invernale ecco
    a questo punto dati i tuoi,anzi i presupposti delle emissioni,non pensi che se l'alta con i massimi di geopotenziali sta buona buona in spagna noi dovremmo avere,una leggera lacuna barica lasciataci in eredita' dalla perturbazione che ci sta' interessando in questo momento?? e se cosi fosse siccome in precedenza siamo sempre stati penalizzati dalla falla iberico-marocchina ora che la falla dovrebbe crearsi nel mediterraneo non ritieni che possa fungere da calamita??
    grazie in anticipo per la risposta

  5. #575
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Molto bene UKMO... GME,UKMO,ECMWF...GFS per ora sembra perdere soci anziche ottenerne altri.

    Dai che lo Yankee per una volta si dovrà arrendere

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #576
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    a questo punto dati i tuoi,anzi i presupposti delle emissioni,non pensi che se l'alta con i massimi di geopotenziali sta buona buona in spagna noi dovremmo avere,una leggera lacuna barica lasciataci in eredita' dalla perturbazione che ci sta' interessando in questo momento?? e se cosi fosse siccome in precedenza siamo sempre stati penalizzati dalla falla iberico-marocchina ora che la falla dovrebbe crearsi nel mediterraneo non ritieni che possa fungere da calamita??
    grazie in anticipo per la risposta
    Ti rispondo dicendoti quella che è la mia personale convinzione basata solo sull'esperienza meteorologica e non su altro.
    Premessa: in GFS 12 non si crea alcuna falla mediterranea. Si crea un anticiclone iberico solido, che anziche spiccare il volo verso N, tende a schiacciarsi verso E.
    Ecco la mia convinzione è che in Italia non servano anticicloni con radici solide e ben piantate per avere ondate gelide di rilievo. E tantomeno serve che stiano sull'Iberia. Quel che per noi è più importante è che l'anticiclone di blocco si slanci molto a Nord. Questo è fondamentale per avere ottime irruzioni in Italia. Le falle mediterranee dopo vengono da se come conseguenza di tutto ciò... come prima cosa serve un anticiclone che si spinga molto a Nord. E che abbia radici sufficientemente occidentali, mediamente tra Portogallo e Azzorre e l'ideale. Il resto, sia le falle mediterranee che la successiva irruzione sono solo conseguenze di anticicloni ben slanciati...ma senza quelli non si va molto in la. Personale convinzione sinottica ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #577
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Sicuro che ci siano così tante differenze tra ukmo e gfs?


    **Always looking at the sky**

  8. #578
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sicuro che ci siano così tante differenze tra ukmo e gfs?
    Beh in area occidentale europea e nell'alto atlantico direi proprio di si.

    gfs-0-144.png UW144-21.gif

    In UKMO la tenuta di gpt più alti sul mare di Norvegia e la posizione più decentrata a W dell'anticiclone (con la gobba rivolta più verso N che verso NE) favorirebbero probabilmente uno scivolamento verso SE della LP franco-britannica e un ponte tra l'anticiclone delle Azzorre e l'hp sul mar di Norvegia.

    Anche se non avendo la carta dei getti a 144 ore non ne sono tanto sicuro...però delle differenze importanti ci sono.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #579
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Beh in area occidentale europea e nell'alto atlantico direi proprio di si.

    gfs-0-144.png UW144-21.gif

    In UKMO la tenuta di gpt più alti sul mare di Norvegia e la posizione più decentrata a W dell'anticiclone (con la gobba rivolta più verso N che verso NE) favorirebbero probabilmente uno scivolamento verso SE della LP franco-britannica e un ponte tra l'anticiclone delle Azzorre e l'hp sul mar di Norvegia.

    Anche se non avendo la carta dei getti a 144 ore non ne sono tanto sicuro...però delle differenze importanti ci sono.
    io credo che, anche se con magnitudo più smorzata, gfs12 ha fiutato la stessa manovra circolatoria

    le ens in tal senso sono alquanto esplicative


    **Always looking at the sky**

  10. #580
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    io credo che, anche se con magnitudo più smorzata, gfs12 ha fiutato la stessa manovra circolatoria

    le ens in tal senso sono alquanto esplicative


    la linea di vedute è quella,solo che stavo aspettando le Ens per espormi!

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •