Ti rispondo dicendoti quella che è la mia personale convinzione basata solo sull'esperienza meteorologica e non su altro.
Premessa: in GFS 12 non si crea alcuna falla mediterranea. Si crea un anticiclone iberico solido, che anziche spiccare il volo verso N, tende a schiacciarsi verso E.
Ecco la mia convinzione è che in Italia non servano anticicloni con radici solide e ben piantate per avere ondate gelide di rilievo. E tantomeno serve che stiano sull'Iberia. Quel che per noi è più importante è che l'anticiclone di blocco si slanci molto a Nord. Questo è fondamentale per avere ottime irruzioni in Italia. Le falle mediterranee dopo vengono da se come conseguenza di tutto cị... come prima cosa serve un anticiclone che si spinga molto a Nord. E che abbia radici sufficientemente occidentali, mediamente tra Portogallo e Azzorre e l'ideale. Il resto, sia le falle mediterranee che la successiva irruzione sono solo conseguenze di anticicloni ben slanciati...ma senza quelli non si va molto in la. Personale convinzione sinottica ecco![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri