Marzo 1971 occupa un'intera pagina del mio diario...Inizio' il 28-2 , la sera tardi ,dopo la domenica sportiva, con un bel rovescio nevoso a Bari, senza pero' poggiarsi... usciamo subito sotto la neve... la mattina dell'1 all' alba mi alzo e vedo gli ultimi fiocchi di un'imbiancata delux che ha lasciato un velo su auto e giardini...Il 2-3 all'alba stesso discorso , ma stavolta ci son 10 cm scarsi di neve ovunque( gioch iamo con la neve , poi a scuola) ... Il 3-3 a tratti neve su Bari , senza significativi accumuli...Il 4-3 pioggia mista a neve a bari, un po' di neve vera invece a Brindisi e Lecce...Il 5-3 all'alba nulla ,ma inizia a nevicare forte a scuola alle 9,30 e continua per un paio d'ore...nessuno segue piu' la lezione... neve a fiocchi grandissimi e fitti che aumenta a vista d'occhio dovunque , la citta' va in tilt e alle 12 il sindaco( o il preside )chiudon la scuola, usciamo e iniziamo a giocare con 10 cm di neve, ma presto la neve diventa mista a pioggia e torniamo tutti a casa fradici... il 6-3 non ho ricordi precisi perche' mi alzo tardi ma mia madre mi dice che ha nevicato un po' prima dell'alba... questo riassunto si riferisce alla situazione sul mare (Porto, japigia), nei quartieri interni ,come poggiofranco ,la neve era nettamente di piu' e non escludo neve, magari bagnata, anche il 4-3 ,quando sul mare pioveva o era mista, mentre il 5-3 li' fu sempre neve (le prcp finiron ovunque verso le 14)...sulle murge la neve andava da 50 cm in su ... un bellissimo ricordo, scusate se mi son dilungato
![]()
Ultima modifica di Nanni; 18/02/2016 alle 10:50
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
A braccio dalle mie tabelle che non ho sottomano qui al lavoro mi vengono in mente altri marzi con temperature medie simili a quello del 1971: il 1938, il 1958, il 1962... freddi anche il 1955, il 1970 e 1976, anche se non come quelli che ho citato. Se qualche patito delle stastistiche nazionali tipo Josh e Nix mi conferma.
mamma mia cosa mi tiri fuori! 18 marzo 2013, 25cm a fondovallenevicata più tardiva con accumulo per qua. precedente 17 marzo 1985 ma non caddero più di 15 cm di neve.
e poi quel lago gelido nel nordeuropa permanente... in alcune zone mi ricordo di aver letto che è stato il marzo più freddo dal 63 (tipo UK-francia-belgio)...
si può dire che ha chiuso il lustro segnato da mesi invernali "tosti" per l'europa, tipo dic 2009 e 2010 e febb 2012.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Marzo 1987 per me non ha rivali. Temporali nevosi notturni spettacolari che, con interruzioni di qualche giorno, si ripresentarono fra il 3 ed il 20 del mese.
Mai avuto nevicate con accumulo ad Aprile?strano, ad Aprile da me puo nevicare, raramente ma lo fa e attacca anche alcune volte. A Marzo nevica tranquillamente, ad Aprile è più raro ma accade, mi ha sorpreso leggere che in alcuni posti del Trentino e del Piemonte non accada da cosi' tanti anni.
Marzo 1987 a Bari e in Puglia e' ovviamente superiore a marzo '71 come altezza della neve e persistenza e crudezza del gelo, ma ti assicuro, per averli vissuti entrambi(e me li ricordo bene), che marzo '71 non ha affatto scherzato e non sfigura affatto nel confronto con un tale " mostro sacro" ...
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Segnalibri