Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
Ricordo anni fa una retrogressione gelida: era una biglia gelida da est con notevoli valori freddi a 850hpa che prese il centrosud, ma non c'era nessun orso. L'impressione è che la mobilità di queste gocce fredde piccole di estensione sia molto elevata e può portare episodi acuti di gelo di tutto rispetto. Invece per la perseveranza degli afflussi gelidi quasi sempre serve un vasto serbatoio gelido che l'orso riesce a garantire
di recente mi ricordo: dicembre 2007. ma prese soprattutto la puglia, con forti nevicate fin sulla costa ma localizzate in un'area ristretta... natale 2008 colpì il nord italia, s. lucia 2001 pure... episodi intensi e repentini, spettacolari... (e nel 2001 il gelo con neve al suolo perdurò fino a fine mese al nord )...
si, poca relazione con l'orso...