Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Ancora oltre...

  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Vero...sembra che gli effetti della strato in tropo possano essere molto intensi almeno tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo e pertanto qui le opposizioni troposferiche possano venir sopraffatte in buona parte.
    Mi aspetto proprio in quel periodo una certa marginalizzazione delle correnti orientali all'estremo sud in un generale contesto altopressorio.
    Sopraffatte ma mai del tutto vinte e pronte cmq a riproporsi nelle fasi in cui il vortice mollasse leggermente la presa.
    Il cambiamento di pattern vero e proprio lo inquadrerei grossomodo a partire dalla metà di marzo ma naturalmente avremo modo di riparlarne.
    Ultima modifica di mat69; 19/02/2011 alle 18:57
    Matteo



  2. #12
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    possono essere ritenuti scongiurati secondo te Mat ed a tutti gli altri longers estendo la domanda, eventuali ulteriori cooling stratosferici, almeno?!

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    possono essere ritenuti scongiurati secondo te Mat ed a tutti gli altri longers estendo la domanda, eventuali ulteriori cooling stratosferici, almeno?!

    direi di si.....ne abbiamo avuti abbastanza e cmq siamo quasi a marzo ....indi...semmai ci sarà da vedere se non possa essere questa "l'ultima zampata del leone" e soprattutto fare attenzione alle risposte della troposfera le cui logiche dovranno fisiologicamente ormai prevalere su quelle strato.
    Matteo



  4. #14
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da Energyt Visualizza Messaggio
    beh possibilita ci sono dopo la prima decade ma piu per una questione di cabala visto che marzo quasi sempre ha visto colpi di coda..tuttavia visto come è andata quest'anno previsioni cambiate nel giro di poche giorni se non ore..da qui ad arrivare alla seconda di marzo ne deve passare di acqua sotto i ponti
    ti correggo la cabala e' una derivazione dell'ebraismo e studia i numeri nel loro significato tu forse volevi parlare di statistica che e' un'altra cosa(scienza)

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    direi di si.....ne abbiamo avuti abbastanza e cmq siamo quasi a marzo ....indi...semmai ci sarà da vedere se non possa essere questa "l'ultima zampata del leone" e soprattutto fare attenzione alle risposte della troposfera le cui logiche dovranno fisiologicamente ormai prevalere su quelle strato.
    oramai la strato ha fatto il fattaccio suo!

    è lecito attendersi una primavera più pazzerella del solito...nonchè lo stesso Marzo.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ehehe, vedremo
    Nel frattempo, visto che non lo ha fatto nessuno, mi pare...al pari di come mostravamo i fondoscala AO veri o previsti ora "godiamoci" i ...."soprascala"
    Alla faccia delle interazioni strato/tropo

    Allegato 201829

    Forse ci potrà essere utile il rifacimento della scala anche questa volta

    non poteva che andare così...

    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif
    hgt.ao.cdas.gif



    dopo la classica pausa in AO neutra ora "beneficeremo" degli effetti del secondo SC.....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vero...sembra che gli effetti della strato in tropo possano essere molto intensi almeno tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo e pertanto qui le opposizioni troposferiche possano venir sopraffatte in buona parte.
    Mi aspetto proprio in quel periodo una certa marginalizzazione delle correnti orientali all'estremo sud in un generale contesto altopressorio.
    Sopraffatte ma mai del tutto vinte e pronte cmq a riproporsi nelle fasi in cui il vortice mollasse leggermente la presa.
    Il cambiamento di pattern vero e proprio lo inquadrerei grossomodo a partire dalla metà di marzo ma naturalmente avremo modo di riparlarne.
    Per me è ancora da vedere... In quel periodo, 27/28 febbraio si nota, dopo il temporaneo aumento di geopotenziali del 25/26, un nuovo calo che dura fino al 2 marzo, poi di nuovo aumento fino al 5/6 marzo, poi calo...
    La situazione che mi va venire i dubbi è proprio la persistenza dei due Gm principali con le loro Ens..., poi a tratti GEM e Bom... Potrebbe essere soltanto un impulso freddo che andrebbe a rinvigorire la circolazione depressionaria sui Balcani, riallargandola alle regioni meridionali...
    Si tratterebbe di una palude barica più che di un anticiclone vero e proprio... Probabilmente l'anticiclone interromperebbe il flusso nord orientale perchè si allungherebbe verso l'Europa sud orientale. Ne resterebbe un cut off tra Nord Africa e Isole Baleari... in attesa di un ripescaggio nord atlantico...
    Sembrerebbe, in conclusione, palude barica... con geopotenziali non molto alti...

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Per me è ancora da vedere... In quel periodo, 27/28 febbraio si nota, dopo il temporaneo aumento di geopotenziali del 25/26, un nuovo calo che dura fino al 2 marzo, poi di nuovo aumento fino al 5/6 marzo, poi calo...
    La situazione che mi va venire i dubbi è proprio la persistenza dei due Gm principali con le loro Ens..., poi a tratti GEM e Bom... Potrebbe essere soltanto un impulso freddo che andrebbe a rinvigorire la circolazione depressionaria sui Balcani, riallargandola alle regioni meridionali...
    Si tratterebbe di una palude barica più che di un anticiclone vero e proprio... Probabilmente l'anticiclone interromperebbe il flusso nord orientale perchè si allungherebbe verso l'Europa sud orientale. Ne resterebbe un cut off tra Nord Africa e Isole Baleari... in attesa di un ripescaggio nord atlantico...
    Sembrerebbe, in conclusione, palude barica... con geopotenziali non molto alti...
    Ne ho parlato nell'apposito 3d sulla stratosfera ma occorrerà altresì tener ben presente la durata del picco AO...se a seguito dello stesso l'indice dovesse crollare vorrebbe dire che questo ESE ha dato troppa "vitamina" al vortice polare e il troppo....stroppia.
    Matteo



  9. #19
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ne ho parlato nell'apposito 3d sulla stratosfera ma occorrerà altresì tener ben presente la durata del picco AO...se a seguito dello stesso l'indice dovesse crollare vorrebbe dire che questo ESE ha dato troppa "vitamina" al vortice polare e il troppo....stroppia.
    come si dice proverbialmente "ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria" si potrebbe proprio fare questa similitudine nel caso in cui...

    ciao mat

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    come si dice proverbialmente "ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria" si potrebbe proprio fare questa similitudine nel caso in cui...

    ciao mat

    Con prudenza attendiamo la risposta della troposfera che diventerà inevitabilmente sempre più forte nell'imporre le sue logiche.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •