Bellissime le foto delle aurore sul blog!
Dvvero foto bellissime ed emozionanti....fantastiche!!!
Complimenti, Gian luca
ubi nives ibi gaudeo
belle le foto sul blog,che meraviglia le aurore!
anche quelle della fronte del tunabreen
immagino anch'esso sia in fase di regresso in questi anni
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Grazie per le forti emozioni trasmesse!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
ciao! grazie per i complimenti....
Alessio lo sento spesso via skype.
Attualmente si trova in Alaska, a Fairbanks per il post dottorato (2 anni), a gennaio ë stato un mese in Antartide e quando e~ tornato si ë fidanzato e non ha piu` aggiornato il blog!
il suo ultimo post risale a Natale
su per i crap
ieri bufera pazzesca, scendendo all+UNIS a piedi il vento ci sbatteva a destra e sinistra della strada, non si riusciva a tenere gli occhi aperti per la neve ghiacciata orizzontale...questa mattina ventoso ma senza neve mentre da 2 ore nevica alla grande
- 4,6 al momento
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
dopo una mattinata di neve abbatsanza tranquilla, si å alzato un buferone pazzesco, white-out completo con raffiche ad Adventdalen di oltre 90km/h...
ci dovremo coprire bene per tornare a Nybyen
temperatura sui - 5
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri