bel posto le svalbard
penso che la maggior parte del territorio sia coperto da ghiacciai
non credevo che potesse piovere a longyearbyen anche in inverno
quanti metri è il monte più alto?
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Vedo solo ora questo post del mitico Nibi !
Buono a sapersi !![]()
Ricky ma che valori estremi si possono toccare lassù.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Per le Svalbard l'autunno e l'inverno sono stati abbastanza freddi. La banchina artica è riuscita ad abbracciare quasi completamente l'arcipelago, pure sulla costa occidentale già a fine dicembre, dove è più difficile la formazione del ghiaccio per via della corrente del golfo. Tutta un'altra storia rispetto all'anno scorso.
Per le statistiche climatiche di Longyearbyen
Weather statistics for Longyearbyen (Svalbard)
![]()
sinceramente non l'ho ancora scoperto, ma oggi Doug Benn ci ha parlato di valori invernali che non dovrebbero scendere sotto i - 40...
la media complessiva dei mesi invernali è generalmente sui - 16.
quest'inverno la t più bassa è stata - 33°
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Un tre settimane fa viaggiavano tra i -35 e i -40, c'è stata una settimana gelida.
Ma i -30 li toccherai più e più volte, vedrai.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Muaz
Lo spessore massimo raggiunto l'inverno scorso è stato 21 cm.
Che deserto xD
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri