attenzione che lo spessore della neve a Longyearbyen e´ un concetto piuttosto astratto, non credo che neppure in un campo dal calcio trovereste una omogeneita accettabile!
il vento qui mantiene lo spessore nullo su qualsiasi superficie leggermente convessa ed accumula tutto nelle conche.
Veramente difficilissimo poter fornire dei dati di neve al suolo e dei dati di neve fresca caduta evento per evento
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
il problema, come spesso pure qui, è la qualità della neve, molto secca e viene spostata di continuo dal vento. Il dato che ho riportato è quello della stazione ufficiale di Longyearbyen ma è logico che, come in tutti i posti del mondo, a qualche metro la situazione può essere differente. Certo i 350 mm di media, con picco in estate, è abbastanza chiaro.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
appena toccato il record dell+inverno...
27,8 m/s...
adesso partiamo nella bufera
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Sì, troppo a nord per caricarsi a dovere di umidità. Le perturbazioni in risalita dall'Atlantico (e le risalite anticicloniche calde aggiungerei), che sono le più umide, qui tendono a seguire la CdG, quindi arrivate a capo nord virano a E e tanti saluti alle Svalbard. Le perturbazioni polari non sono altrettanto umide, pochi contrasti, poco calore dal mare etc.
Aggiungerei che per quelle latitudini è pure tanto, merito del mare "caldo"!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
http://svalbard2011.blogspot.com/201...o-normale.html
video fatto da Roby Colucci ieri mentre tornavamo alle barrak dopo 6 ore di modellazione glaciale![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri