Tiriamo su questo topic per aggiornarvi sull'intenso episodio di maltempo che sta interessando il centrosud in queste ore.
Come già analizzato da Cristian il vortice stazione in pieno mar Tirreno e attorno ad esso ruotano i vari sistemi frontali ad esso connessi.
Da segnalare la possibilità di ingenti accumuli laddove le correnti umide marine andranno a eslatare l'instabilità baroclina. In particolare il riferimento va a zone come la Calabria, Basilicata e Puglia. Su queste regioni sono previsti accumuli anche over 100mm nelle aree esposte.
Nelle prossime ore il fronte freddo tenderà progressivamente a risalire e a traslare verso est. Peggioramento delle condizioni meteorologiche anche per le Marche e la Romagna a causa della ritornante che a breve andrà praticamente a fagocitare quel che rimane della prima onda baroclina ormai dissipata in centro italia.
Sulle zone appena citate la fenomenologia verrà ulteriormente accentuata dallo stau provocato dalle intense correnti di bora (mite) che andranno a impattare lungo la dorsale appenninica.
![]()
Segnalibri