Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Da tempo ormai annunciato l'innalzamento precoce dell'ITCZ sulla parte nord

    occidentale africana e le anomalie a 500 Hpa degli ultimi 7 giorni ci segnalano la

    tendenza da parte dell'Atlantico di instaurare una circolazione stabile su buona

    parte del territorio europeo fatta eccezione per la Scandinavia settentrionale e

    per la penisola iberica.

    Si assisterebbe alla risalita insistente di aria dall'entroterra algerino/marocchino verso nord

    e la penisola iberica potrebbe essere luogo di scontri tra fresche correnti

    atlantiche e risalite di aria calda umida, favorendo un 'anomalia dei GPT

    negativa basso atlantica tra Azzorre e Marocco che apporterebbe instabilità atmosferica

    su Portogallo e Spagna.

    500z_07b_fnl.gif

    Vedremo.. mi auguro di sbagliare visto che

    gli effetti della situazione prospettata potremmo scontarli

    durante il trimestre estivo.
    In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
    Non confondiamo il 2003 che comunque ad aprile, specie i primi giorni vi fu un affondo freddo corposo sul lato est...
    In tal modo con una zona fredda nell'atlantico iberico portoghese impedirebbe un eccessivo riscaldamento della zona atlantica orientale... e quindi un'alta delle Azzorre meno presente per la prossima estate... Ondate di calore che sarebbero poco più che prefrontali ed in risalita dall'anticiclone libico verso la Grecia...
    A differenza dello scorso anno in cui a giugno e poi a luglio vi fu la cosìddetta "dorsale spagnola", quest'anno vi ritroveremo una falla barica...
    Lo ripeto, è da fine gennaio, che l'evoluzione dell'estate non mi ha convinto e che paradossalmente vi fosse il rischio di una primavera più stabile dell'estate...
    Come avevo cercato di spiegare tempo fa, la primavera avrebbe potuto iniziare stabile, ma poi man mano che si arriva alla conclusione e ci si avvia verso l'estate, i nodi verrebbero al pettine...
    Ultima modifica di naturalist; 27/03/2011 alle 07:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •