Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nel senso che una primavera sottomedia pluvio condiziona le falde acquifere estive.

    Con tutto il sopramedia pluvio che ormai, in gran parte d'italia, si è accumulato in questi ultimi 2 anni, può pure piovere poco per i prox 6/7 mesi che le falde acquifere non ne risentirebbero affatto.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Con tutto il sopramedia pluvio che ormai, in gran parte d'italia, si è accumulato in questi ultimi 2 anni, può pure piovere poco per i prox 6/7 mesi che le falde acquifere non ne risentirebbero affatto.
    Questo è il paese degli sprechi,non tutte le regioni sono

    organizzate come la Sicilia e mancano 6 mesi al livello minimo annuale delle falde!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questo è il paese degli sprechi,non tutte le regioni sono

    organizzate come la Sicilia e mancano 6 mesi al livello minimo annuale delle falde!
    Che centrano gli sprechi col livello delle falde , scusa ????

    Gli sprechi , dovuti essenzialmente ai nostri acquedotti colabrodo, variano dal 40% medio al nord fino ad oltre il 70% al sud, ma non c'azzeccano nulla con il livello delle falde;

    il livello delle falde negli ultimi due anni, parlo del nord ora, si è accresciuto enormemente recuperando in straabbondanza il gap che si era creato causa annate siccitose consecutive fra fine anni 90 e primi anni 2000: ora siamo su livelli addirittura di surplus, qua in veneto orientale se scavi a 5/6 metri ora trovi l'acqua mentre qualche anno fa bisognava scendere fino a 12/14 mt per trovarne.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Con tutto il sopramedia pluvio che ormai, in gran parte d'italia, si è accumulato in questi ultimi 2 anni, può pure piovere poco per i prox 6/7 mesi che le falde acquifere non ne risentirebbero affatto.
    Sottoscrivo pur essendo di gusti precipitofili direi che obiettivamente parlare di problemi alle falde acquifere x l'estate mi sembra un tantino esagerato ecco,anche nel caso Aprile dovesse essere secco

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sottoscrivo pur essendo di gusti precipitofili direi che obiettivamente parlare di problemi alle falde acquifere x l'estate mi sembra un tantino esagerato ecco,anche nel caso Aprile dovesse essere secco
    Io ho solo discusso di una tendenza, ma non mensile, stagionale.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Io ho solo discusso di una tendenza, ma non mensile, stagionale.
    Va bene: quello che si sta dicendo è che comunque anche in caso di un estate pesantemente sotto media pluviometrica veniamo comunque da un autunno e in buona parte anche da un Febbraio-Marzo piovosi (decisamente piovosi a tratti) ergo non credo ci sarebbero comunque problemi alle falde (anzi)...tutto li,nessuno contesta la tua proiezione
    Ultima modifica di Friedrich 91; 04/04/2011 alle 20:26

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Va bene: quello che si sta dicendo è che comunque anche in caso di un estate pesantemente sotto media pluviometrica veniamo comunque da un autunno e in buona parte anche da un Febbraio-Marzo decisamente piovosi ergo non credo ci sarebbero comunque problemi alle falde (anzi)...tutto li,nessuno contesta la tua proiezione
    ecco il tuo decisamente piovoso..boh..

    82_57_126_206_92_15_59_55.png79_8_97_48_93_14_18_44.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/04/2011 alle 21:17

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco il tuo decisamente piovoso..boh..

    82_57_126_206_92_15_59_55.png
    Eh certo, se mi posti una carta che include anche Gennaio allora stiamo parlando di due cose diverse
    Oltre al fatto che comunque quella carta è piuttosto approssimativa essendo riferita all'Europa (mentre il mio discorso era riferito all'Italia).

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Eh certo, se mi posti una carta che include anche Gennaio allora stiamo parlando di due cose diverse
    Oltre al fatto che comunque quella carta è piuttosto approssimativa essendo riferita all'Europa (mentre il mio discorso era riferito all'Italia).
    Un 30 mm in più in 59 giorni in zone localizzate come Romagna, Calabria e Campania

    è un periodo decisamente piovoso per l'Italia? va bene ne prendo atto!


    79_8_97_48_93_14_18_44.png

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    questo per antonomasia è il periodo degli scambi meridiani; e l'emisferica certo mostra un bel omega centrato su W mediterraneo e europeo.. e due centri vorticosi molto ben strutturati a fargli da spalla.....


    ora...che la spalla orientale nel tempo riuscirà ad erodere i gpt verso l'adriatico e ovest in generale lasciando l'anomalia da te indicata è molto probabile...ma mi aspetto un ritorno parziale alla zonalità a seguire a cui probabilmente e finalmente potrebbe seguire una spinta ina atlantico e una prima incursione verso il mediterraneo da NW...
    situazione per ora bloccata e tendente a fine settimana ad instabilità pomeridiana random....per almeno altri 10 giorni niente di troppo dinamico in vista!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •