beh oddio qua oggi c'erano già 24°C all'ombra, se sotto il sole non si stava in maglietta c'era da sudare.
Qui fino a ieri il caldo non aveva troppo esagerato (23.3° la max di marzo, registrata peraltro proprio ieri, ultimo giorno del mese), ma oggi complice un lieve effetto favonico è letteralmente esploso: da me la massima assoluta ha toccato 28.1° e 27.5° la max media oraria; ricordo che ho la Davis al 3° piano e quindi è possibile una lieve sovrastima, ma resta il fatto che i 27° sono stati sfiorati anche da altre stazioni amatoriali in zona nord di Trento, normalmente più fresca rispetto alla mia zona sud, e ho letto di max attorno ai 28° raggiunte anche in Alto Adige.
Purtroppo non sono riuscito a vedere i dati della stazione della rete Iasma perchè stasera non riesco ad accedere al sito, sarei curioso di vedere un po' di dati ufficiali; in ogni caso le situazioni in cui il cammello "implode" verso le Alpi dal versante nord, aggiungendo la componente favonica alla normale compressione anticiclonica di aria già calda in partenza, possono produrre effetti quasi strabilianti nelle nostre zone, e questa direi che ne è l'ennesima conferma.
Resta il fatto che per quel che riguarda i miei dati ho mancato il record per un giorno; per marzo in effetti lo sarebbe stato (dal 1977), ma chiaramente non per aprile, anche se nei prossimi giorni se ne potrà riparlare se queste sono le premesse...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Mah,la Campania è marginalmente coinvolta dal caldo in questi casi.Nonostante ciò,è una bella cupola anticiclonica e probabilmente l'isola di calore partenopea esaspera queste situazioni.
Infatti da me ieri le temperature non sono state molto alte,solo +7/+20°.Ma tra oggi e domani anch'io potrei fare 22°,sebbene si rimanga lontani dalle punte di 26/28 gradi di mesi come aprile 2000,2003,2006(solo pcohi giorni,però)e 2007(il più precoce rimane l'ultimo).
Ultima modifica di Josh; 02/04/2011 alle 11:11
Ieri TMax di +24.8° a quasi 600m di quota, non male !
Tra oggi e domani magari si migliora ancora...
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Gran caldo(per il periodo)anche in Sardegna.Ma è la Spagna a fare notizia,con i 31° di ieri della "nordica"Bilbao.
Nebbia più persistente questa mattina, con strascichi fino oltre le 10:30. Temperatura che come da previsioni si mantiene un paio di gradi più bassa di quella di ieri (siamo sui 17°C scarsi).
![]()
Luca Bargagna
Cavoli!! 25° quasi a 600 mt s.l.m.....in quota l'aria deve essere davvero piuttosto calda...poi man mano che scende al suolo, comprimendosi sempre di più per effetto della subsidenza stessa, ecco spiegati i 27/28 in pianura..
Oggi a quest'ora, qui sulla costa siamo intorno ai 20°, cielo sereno con qualche cumulo a mo' di batuffolo visibile nell'entroterra, UR intorno al 60%, e vento teso e decisamente fresco da NO...tutto come previsto, senza notevoli variazioni per adesso...poi vedremo gli sviluppi, perchè questa situazione mi pare sia destinata a durare almeno ancora per qualche giorno
posto anche qui le massime di ieri delle stazioni CML e MNW dell'Alta Valtellina
Bormio (1225m) +18.6°C
Oga (1484m) +16.1°C
S.Caterina (1738m) +13.2°C
Livigno Forcola (1866m) +11.1°C
Livigno Teola (1891m) +12.3°C
Trepalle (2130m) +9.9°C
e oggi, tanto per restare in tema, Trepalle ha sfondato i +10°C (+10.2°C)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri