nel barese 10cm di accumulo e minima di -1°
nevicò anche qui..una spruzzata...poi il giorno dopo -2.8°C !!!!
7-4-03-fabiozimbo.jpg
il biss, qualche gg dopo???
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ecco gli RDS di udine dalle 00 del 7/4/2003 alle 00 dell' 8/4/2003: -42,9° a 500 hpa alle 12Z del 7/4/2003 !!!!!!
University of Wyoming - Radiosonde Data
Giorgio, io ti ho risposto in merito al paragone che tu hai proposto (ipotizzabile 13/4/2011 versus realizzato 7/4/2003)........imparagonabile, l'ipotetico di quest'anno non c'azzeccherebbe manco un'unghia con quel 7/4/2003 che rimarrà, credo, per molti anni un evento record, estremo e memorabile per il mese di aprile.
Dopodichè, dire che siamo in procinto di un netto cambio di scena, questo è molto probabile così come molto probabilmente assaggeremo un poderoso calo termico che potrebbe anche riportare la neve sui 1000/1200 mt, ma il tutto con quell'evento memorabile del 2003 non c'azzeccherebbe comunque nulla.
8 anni dopo situazione completamente opposta
a san marino quel giorno saranno stati almeno 10cm!
Oltre al 2003 ed al 2001,merita una citazione anche l'inizio di aprile 97',gelido sulle Adriatiche dopo un marzo abbastanza caldo.
Segnalibri