Ultima modifica di Josh; 09/04/2011 alle 12:54
Qui cielo variabile con temporali il giorno 13, mentre il 14 sereno, ventoso con brinata mattutina
Attenzione che anche una settimana dopo, ci fu un nuovo colpo di coda invernale
21 aprile......
Lievi accumuli solo sopra i 500 m, ma fiocchi di neve anche in pianura
Se non sbaglio, nevicò sulla Francia centrosettentrionale.....una delle nevicate francesi più tardive degli ultimi decenni
Notevole anche l'aprile 1998
Serie di peggioramenti atlantici con piogge e temporali a partire dal 5 aprile......un nuovo peggioramento alimentato da aria N atlantica sopraggiunge il giorno 11.....la neve cade fino a quote di alta collina
Tra l'11 e il 12 ho assistito in Valsesia ad una delle nevicate più intense della mia vita.....60 cm di neve in 24 ore ai 750 m di Piode, con tanto di lampi e tuoni. Assurdo!!!
E poi arriva il giorno di Pasquetta (13 aprile).......l'aria fredda postfrontale abbassa la QN fin sull'alta pianura.....rovesci nevosi in mattinata si susseguono tra Piemonte e Lombardia, con accumulo oltre i 300 m di quota
Questi erano gli anni '90
Inverni complessivamente miti e insulsi, e improvvise botte fredde a primavera inoltrata
![]()
Segnalibri