Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: 7 Aprile 2003

  1. #31
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    mi hai fatto ricordare che qua nei giorni della Pasqua del 2001 una mattina ci fu una breve e debole nevicata, probabilmente cadde del grauplen e mi pare fosse proprio aprile.
    non so essere più preciso perchè purtroppo all'epoca non ne prendevo nota.
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco

  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco
    Tipica irruzione primaverile dalla porta della Bora(non dal Rodano come nella Pasqua 2008,assai più precoce),con neve fino alla Calabria a quote di media collina ma più basse nell'Italia centrale,specie sul versante adriatico.
    Ultima modifica di Josh; 09/04/2011 alle 12:54

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 7 Aprile 2003

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    14 Aprile 2001, me lo ricordo bene. Ero in centro e faceva molto freddo con vento e cielo irregolarmente nuvoloso. D'un tratto la nuvolosità aumentò rapidamente e si mise a fioccare...non accumulò nulla ma fu pur sempre pazzesco
    Qui cielo variabile con temporali il giorno 13, mentre il 14 sereno, ventoso con brinata mattutina

    Attenzione che anche una settimana dopo, ci fu un nuovo colpo di coda invernale
    21 aprile......
    Lievi accumuli solo sopra i 500 m, ma fiocchi di neve anche in pianura
    Se non sbaglio, nevicò sulla Francia centrosettentrionale.....una delle nevicate francesi più tardive degli ultimi decenni





    Notevole anche l'aprile 1998
    Serie di peggioramenti atlantici con piogge e temporali a partire dal 5 aprile......un nuovo peggioramento alimentato da aria N atlantica sopraggiunge il giorno 11.....la neve cade fino a quote di alta collina
    Tra l'11 e il 12 ho assistito in Valsesia ad una delle nevicate più intense della mia vita.....60 cm di neve in 24 ore ai 750 m di Piode, con tanto di lampi e tuoni. Assurdo!!!

    E poi arriva il giorno di Pasquetta (13 aprile).......l'aria fredda postfrontale abbassa la QN fin sull'alta pianura.....rovesci nevosi in mattinata si susseguono tra Piemonte e Lombardia, con accumulo oltre i 300 m di quota

    Questi erano gli anni '90
    Inverni complessivamente miti e insulsi, e improvvise botte fredde a primavera inoltrata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •