Questa classe di eventi è perfettamente pertinente anche per il caso spagnolo (e ne sa qualcosa l'amico Ferreiro); infatti cose molto simili sono accadute sul forum Meteored, su Meteopt, e su ogni altro forum dove ci fosse qualcosa di calunniabile, infangabile o "mentibile" che attirasse l'attenzione del socio greco.
Ultima modifica di Borat; 21/06/2011 alle 12:28
Per il prossimo sab. e domenica a siviglia e cordoba sono prev. 40°C! Mamma mia che caldo li in andalusia!!!
Anche se non mi sbaglio, il sabato scorso la nostra Ottana in Sardegna ha fatto gia 39,7°C quindi 40°C.![]()
Sì nelle massime l'Andalusia è abbastanza terribile. Nelle minime, invece, vedo che lo è molto meno.
Sto esaminando proprio ora un'agrometeo di Lora del Rio, per la quale si vagheggiava in passato un 48°C del 2003.
A parte che di quel 48°C non c'è traccia, ma queste sono le medie di minime, massime e medie (con anche la media NOAA semplice) dell'estate 2003:
Il massimo assoluto risulta 45,3°C il 1 agosto 2003.Codice:Stazione agrometeo Lora del Rio, estate 2003 (°C) -------------------------------------------------- mese tmin tmax tmed noaa -------------------------------------------------- 6 17,8 34,8 25,7 26,3 7 17,1 36,3 26,4 26,7 8 19,9 36,9 28,1 28,4 -------------------------------------------------- Media 18,3 36,0 26,8 27,1 --------------------------------------------------
Alt. Ho capito. Queste sono massime medie orarie, e non vengono riportate le massime assolute che sono pubblicate a parte in bollettini: http://www.juntadeandalucia.es/agric...3/bolet738.zip
Ultima modifica di Borat; 21/06/2011 alle 13:27
No, mi sbaglio, sono valori a 15 minuti. Non chiaro se valori istantanei a passi di 15 minuti o medie di 15 minuti. Sta il fatto che quel +48°C non c'è.
Qui intanto vediamo Lora del Rio, anno 2010, valori medi mensili dei valori giornalieri.
Sarei curioso di ricalcolare le medie usando una formuletta che ho in mente, ma per farlo ci vogliono i valori istantanei orari, che non ci sono.Codice:Lora del Rio, 2010 (°C) -------------------------------------------------- Mese tmed noaa* tmax tmin -------------------------------------------------- 1 9,3 9,6 13,9 5,4 2 10,7 11,0 15,4 6,6 3 12,8 13,0 18,8 7,2 4 17,1 17,6 24,3 11,0 5 19,5 18,7 26,7 10,7 6 23,0 23,1 30,5 15,6 7 28,9 29,0 38,2 19,8 8 28,9 29,2 37,8 20,5 9 23,9 24,3 31,8 16,8 10 16,6 17,4 24,5 10,4 11 10,9 11,6 17,1 6,1 12 10,7 11,0 15,1 6,9 -------------------------------------------------- Media 17,7 18,0 24,6 11,4 -------------------------------------------------- * (tmin+tmax)/2![]()
Cordoba aeroporto.
Nel sito AEMET ci sono coordinate che rinviano a un prato vicino alla pista (ma un prato grande, vedendolo in google-maps, non quel quadratino lì). Nel sito del governo andaluso ci sono altre coordinate che rinviano a un prato enorme sul lato opposto della pista. In google-maps e in bing-maps non sono riuscito a vedere la stazione né in un punto né nell'altro, cosa che mi fa sperare che qualla fotografata sopra sia una vecchia stazione abbandonata quando è stata circondata dall'asfalto e che le foto in bing siano state scattate prima dello spostamento. Anche perché per un altro aeroporto spagnolo ho trovato foto di stazioni AEMET con strumentazione doppia, capannina per le triorarie e schermo a piatti per i dati orari e c'era un palo di una decina di metri per l'anemometro, mentre qui vediamo l'anemometro a poche decine di centimetri da terra.
Ieri mi ha incuriosito Cordoba perché vedevo che nel tardo pomeriggio-sera aveva la temperatura più alta delle Spagna e sono andato a cercare la stazione. Quando ho trovato quella foto mi si è fermato il cuore per un momento.
In ogni caso, notare che entrambe le capannine Stevenson nella foto sopra hanno il camino. A mio avviso è uno scarico per la ventilazione forzata, ma non ne sono molto sicuro.
Nella mia città (La Coruña), continuiamo con cielo nuvoloso e temperature massime di 20ºC. Webcam dal porto Coruña ora. Nelle isole Canarie è stato ieri molto caldo, più di 40ºC.
![]()
40°C alle Canarie non sono frequenti, dev'esserci un forte afflusso di aria africana
Segnalibri