Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
E pensa che Lisbona ha una varianza invernale veramente minima. Chiaramente 15,2° di media massime, intendi....
Per dare una certezza ai miei dati possiamo confrontare alcune città atlantiche del Portogallo o perché no della costa marocchina settentrionale atlantica...

TANGERI (STRETTO DI GIBILTERRA)
Max media: +19,6 °C (1° più caldo dal 1980)
Min media: +11,2 °C (4° più caldo dal 1980)
Media mensile: +15,4 °C

HUELVA (SPAGNA - COSTA SUD OCCIDENTALE)

Max media: +21,5 °C (1° più caldo dal 1980)
Min media: +9,1 °C (11° più caldo dal 1980)
Media mensile: +15,3 °C

FARO (PORTOGALLO)

Max media: +19,5 °C (1° più caldo dal 1980)
Min media: +11,3 °C (5° più caldo dal 1980)
Media mensile: +15,4 °C

Città dal solito clima prettamente atlantico, chiude con 1,2 mm di pioggia.

LISBONA GAGO COUTINHO (STAZIONE DELLA CAPITALE A 104 METRI, DUNQUE A DUE PASSI DAL CENTRO CITTADINO)

Max media: +19,4 °C (1° più caldo dal 1980)
Min media: +10,6 °C (3° più caldo dal 1980)
Media mensile: +15,0 °C

Purtroppo mancano i dati di questa stazione di 8 giorni, ma i 21 restanti bastano per dimostrare quanto sia stato caldo il mese e forte il sopra media. Dunque i dati di Lisbona sono fattibili e possibili. +15,2°C di media, può sembrare assurdo, invece è la realtà..