Succede anche da noi, soprattutto quando si realizzano forti contrasti igrometrici.....per esempio quando entra un alito secco su un catino caldo-afoso con dp alle stelle
Prendi il caso del 1 agosto 2008.....fronte temporalesco da W e potente squall line serale, con punte di 5 lampi al secondo (in questo video si era già indebolita un po')......nella fascia di pianura compresa tra il torinese-vercellese e novarese ha toccato la sua massima potenza elettrica
Veramente quasi non si distinguevano pause tra un lampo e l'altro.......stesso fenomeno il 18 luglio 2005 durante un peggioramento temporalesco che avvenne con le stesse dinamiche
YouTube - Temporale 1 agosto 2008 a Milano (dal secondo 0.06 in avanti)
![]()
Proprio ora a "La 7" sui tornado che hanno colpito le zone degli USA pochissimi gg fa, mentre scorrono i video con cose che volano, abitazioni distrutte, la valente giornalista con enfasi:" i venti hanno raggiunto i 112 km ora"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri