
Originariamente Scritto da
Alessandro(Foiano)
Potrebbe essere un Giugno caldo per l'Europa occidentale (da Nord a Sud), ma
l'aria calda in risalita dalle coste nord occidentali africane sarebbe più intensa
(data la stagione) con tendenza ad isolare i centri di alta pressione sul nord Atlantico,
ora con promontori caldi dal basso atlantico,
ora con prefrontali atlantici.
La novità rispetto a Maggio sarebbe un rinnovato vortice atlantico
ad est di Terranova che creerebbe un debole canale verso il basso atlantico,
verso il Mediterraneo occidentale e infine
prefrontali atlantici a ridosso delle coste europee occidentali.
Ecco le anomalie dei GPT europei previsti:
giugno 2011 gpt.png
Il nord Italia sopra media pluvio:
giugno 2011 mm.png
L'anomalia termica più accentuata rispetto a Maggio sull'Europa occidentale:
giugno 2011 air.png
Vedremo..

Segnalibri