Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 167
  1. #61
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Il mio "qui" era inteso come "qui in Sicilia".
    Augusta certo che sorge sulla costa, è un isola
    Capisco.Tra l'altro,ricordo un post di un paio di anni fa,in cui si osservava che il caldo estivo ad Augusta,in confronto ad altre località siciliane come Gela,è reso assai più sopportabile dalla bassa UR media.E' vero?

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Capisco.Tra l'altro,ricordo un post di un paio di anni fa,in cui si osservava che il caldo estivo ad Augusta,in confronto ad altre località siciliane come Gela,è reso assai più sopportabile dalla bassa UR media.E' vero?
    Normalmente quando entra la brezza è noto che l'ur aumenta decisamente ma la T si porta a livelli accettabili, in cui non si sente nemmeno la sensazione di caldo. Quando invece la T sale, al 99,9% l'ur si mantiene a livelli basissimi, tipico caldo secco.
    Questao effetto ad Augusta avviene in quesi tutte le giornate estive, T max che si tocca intorno alle 11/12 del mattino per poi entrare in modo deciso la brezza e T che crollano di parecchi gradi.
    La zona mia come buona parte della costa Orientale dell'isola è una zona molto ventilata, ticpiche sono in estate le cosidette "sciroccate di vento", vento proveniente da quadranti di S/SE con raffiche che raggiungono anche i 50/60kmh!

    Per quanto riguarda l'ur bassa, questo avviene in quasi tutta la Sicilia, qui specialmente in estate si ha caldo secco, raramente caldo umido
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #63
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Un grazie ad Augustano.Qui ovviamente è il contrario,il caldo estivo è quasi sempre umido,salvo che ci sia ventilazione sostenuta da grecale o da levante ma è l'eccezione,non la regola.Anche con lo scirocco non è scontato che l'UR scenda considerevolmente,mentre col libeccio è difficile avere più di 32° di massima anche ad agosto ma davvero in questi casi l'umidità sale di tanto.E la ventilazione è ostacolata dalla crescente isola di calore urbana,sempre più invasiva nella conurbazione.
    Tornando "on topic",i modelli di oggi confermano l'avvenzione sahariana,"tirandola"più ad est e mettendoci dentro gran parte della penisola balcanica(come peraltro accade sempre in questi casi).

  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sono proprio curioso di verificare le T che si registreranno da domenica a giovedì nelle zone "in questione"...
    Basta aspettare...
    Come detto nell'outlook, il blocco sta montando su centro-ovest atlantico e il piccolo drago cresce

    ciao Michele, ci riaggiorniamo venerdì
    Andrea

  5. #65
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come detto nell'outlook, il blocco sta montando su centro-ovest atlantico e il piccolo drago cresce

    ciao Michele, ci riaggiorniamo venerdì
    Ciao, Andrea...grazie della puntualizzazione.
    Un salutone
    A venerdì


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #66
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Io continuo a dire che non bisogna fare a braccio di ferro col Doc sulle previsioni a lunga scadenza nell'orizzonte temporale del determinismo.
    Questo perchè, e l'ho sperimentato pure io, non è lui che è bravo a leggere il lungo; è che è proprio capace di far andare la circolazione generale come dice lui.
    Intanto così per corroborare l'ipotesi.
    Si parte qui.

    gfs-1-108.png gfs-1-114.png

    gfs-1-144.png gfs-1-150.png

    gfs-1-162.png

    Sicuramente non si parlerà di 40° diffusi, ma un'occhiatina alle T del siracusano io la darei.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #67
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io continuo a dire che non bisogna fare a braccio di ferro col Doc sulle previsioni a lunga scadenza nell'orizzonte temporale del determinismo.
    Questo perchè, e l'ho sperimentato pure io, non è lui che è bravo a leggere il lungo; è che è proprio capace di far andare la circolazione generale come dice lui.
    Intanto così per corroborare l'ipotesi.
    Si parte qui.

    gfs-1-108.png gfs-1-114.png

    gfs-1-144.png gfs-1-150.png

    gfs-1-162.png

    Sicuramente non si parlerà di 40° diffusi, ma un'occhiatina alle T del siracusano io la darei.

    Ben gentile

    Intanto direi che una +20° di MEDIA inizia a diventare davvero interessante.
    In attesa dei buchi di geopotenziale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #68
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Palermo
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #69
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Mi permetto di sottolineare un altro aspetto della possibile evoluzione.
    Inizio a pensare che una volta esauritasi la fiammata del 5-10 giugno con la progressione verso est dell'onda mobile,si possa, nell'arco di qualche, giorno assistere ad una nuova rimonta calda alimentata dal cut-off che molto probabilmente si andrà ad isolare a largo del Portogallo.
    Tanto piu ad west questo cut-off sarà, tanto meno protette dal richiamo orientale saranno le nostre regioni meridionali.
    Occhio, però...
    Se il cut-off se ne starà "addossato"al Portogallo, rischiamo tutti una "linguata" da parte del drago mica da bau bau micio micio.
    Vedremo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #70
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Long Range: drago inferocito in arrivo all'estremo Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Mi permetto di sottolineare un altro aspetto della possibile evoluzione.
    Inizio a pensare che una volta esauritasi la fiammata del 5-10 giugno con la progressione verso est dell'onda mobile,si possa, nell'arco di qualche, giorno assistere ad una nuova rimonta calda alimentata dal cut-off che molto probabilmente si andrà ad isolare a largo del Portogallo.
    Tanto piu ad west questo cut-off sarà, tanto meno protette dal richiamo orientale saranno le nostre regioni meridionali.
    Occhio, però...
    Se il cut-off se ne starà "addossato"al Portogallo, rischiamo tutti una "linguata" da parte del drago mica da bau bau micio micio.
    Vedremo.

    ECMW mi accontenta subito mostrando ciò a cui mi riferisco.
    Ad oggi è solo un'ipotesi remota.
    Ma al di là di ogni altro tipo di considerazione "tecnica", che almeno io non ho i mezzi e le conoscenze per fare, direi di non scartarla a priori.
    L'amico del mio avatar la sa lunga, fidatevi.. me lo ripete ogni giorno
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •