Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Buongiorno a tutti,

    Eccoci qui, amici del Nord Ovest, e di tutta Italia naturalmente.

    Ma sono proprio i nordovestini come me, in particolare, che da alcune ore vivono uno stato di PALPITAZIONE CARDIACA crescente, a sole 48 dal presunto evento che metterebbe fine a gran parte delle nostre preoccupazioni e delle nostre lamentele.

    Da qui in poi, ogni run GFS, e gli aggiornamenti degli altri modelli, saranno fonte di vibrante tensione. Io scaramanticamante non correrò a guardarle, e mi limiterò a leggerne l'evolversi su questo forum.

    Una cosa è certa: lo scenario prospettato in queste ore dai principali modelli, regalerebbe a tutto il Nord Ovest quattro giorni continui di neve, freddo, e forse pioggia.

    Le nostre Alpi riceverebbero quello che da mesi attendono.
    Sulle montagne olimpiche in particolare, un consistente lenzuolo bianco andrebbe a ricoprire gli immensi orrori edilizi e lo scempio ambientale di questi ultimi anni e mesi. I giochi avrebbero la loro cornice 'invernale' e le famigerate polveri sottile che da mesi respiriamo in Pianura Padana 'precipiterebbero' al suolo.

    Personalmente mi importa poco se sarÃ* pioggia oppure neve sulle nostre pianure. Forse addirittura per smaltire le particelle finissime che compongono il PM 10, una nevicata iniziale che poi si trasformasse in pioggia battente sarebbe l'ideale (sarebbe interessante a questo proposito conoscere il parere di GB).

    Ma torniamo al futuro più prossimo: io da alcune ore vivo una notevole agitazione interiore, quasi schizofrenica. da qualche tempo mi era venuto quasi naturale non partecipare più attivamente a questo forum, in attesa di tempi migliori.

    Avevo individuato quello che per me è il simbolo di questo (finora) drammatico inverno, e della siccitÃ* che attanaglia le nostre zone da 4 anni:eccola qui, la mitica Quinzeina, mt. 2340 (prealpi canavesane), teatro di meravigliose gite scialpinistiche negli anni '80 e '90, ora ridotta ad un inguardabiule seccume




    Da questa mattina alcune carte, e per me questa in particolare, ci fanno sognare nuovi scenari:




    Ma torniamo alle prossime emissioni GFS:
    mi rendo conto che uno scenario come lo 06 di oggi è quasi irripetibile: 96 ore di precipitazioni moderate ma continue sono un sogno a cui non riesco e non voglio credere.

    Attendo gli inevitabili parziali ritrattamento e le solite correzioni di rotta, ma spero che lo scenario di fondo sia ormai stato delineato.
    Ora torno al lavoro, rientrerò sul forum verso le 17.30 e vedremo se e cosa sarÃ* cambiato.

    Per il resto, avanti con gli scongiuri, le preghiere, le implorazioni e quant'altro; e speriamo che sia la volta buona.

    Saluti,

    Cornobianco

  2. #2
    Luca77Pd
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Auguro a te e a tutti gli amici Piemontesi di averne proprio tanta!

    E spero che magari le 12Z vi rincarino anche la dose!

  3. #3
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    spero ci sia un est shift notevole.........seno va tutto in spagna

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    i miei sci sognano di riaccarezzare i pendii della Bella Dormiente, che vedo tutte le mattine da casa mia..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    cambieranno ancora....
    che dio ce la mandi buona...

  6. #6
    Foggy_NE
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Appunto, chi avrÃ* il coraggio di guardarle?
    Io, con la speranza che cambino e ritornino all'uscita di ieri 23 ore 18.
    Perfetta con neve a NW a NE e Centro/sud.
    Freddo a volontÃ*.
    Con questa soluzione, invece:
    A NE, scirocco, pioggia e fine dell'inverno vero.
    E' una situazione indecente quella prospettata da quasi tutti i modelli ad eccezione di DWD che permane della stessa opinione.

  7. #7
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Io dopo esco e non riuscirò a seguire il run..in ogni caso peggio di così per il NE difficilmente possono fare..quindi..

  8. #8
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Io dopo esco e non riuscirò a seguire il run..in ogni caso peggio di così per il NE difficilmente possono fare..quindi..
    tranquillo ti aggiorno io se riesco a guardarle

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Auguro di cuore al nordovest che le previsioni vengano confermate, anzi migliorate per loro. Se mi permettete un'aggiunta, spero che, subito dopo la neve da voi, venga vista una nuova e intensa colata gelida sull'Italia


    In ogni caso spasmi modellistici non ne ho. Qualunque cosa accade va benissimo

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #10
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12: chi avrÃ* il coraggio di guardarle ?

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco
    Buongiorno a tutti,

    Eccoci qui, amici del Nord Ovest, e di tutta Italia naturalmente.

    Ma sono proprio i nordovestini come me, in particolare, che da alcune ore vivono uno stato di PALPITAZIONE CARDIACA crescente, a sole 48 dal presunto evento che metterebbe fine a gran parte delle nostre preoccupazioni e delle nostre lamentele.

    Da qui in poi, ogni run GFS, e gli aggiornamenti degli altri modelli, saranno fonte di vibrante tensione. Io scaramanticamante non correrò a guardarle, e mi limiterò a leggerne l'evolversi su questo forum.

    Una cosa è certa: lo scenario prospettato in queste ore dai principali modelli, regalerebbe a tutto il Nord Ovest quattro giorni continui di neve, freddo, e forse pioggia.

    Le nostre Alpi riceverebbero quello che da mesi attendono.
    Sulle montagne olimpiche in particolare, un consistente lenzuolo bianco andrebbe a ricoprire gli immensi orrori edilizi e lo scempio ambientale di questi ultimi anni e mesi. I giochi avrebbero la loro cornice 'invernale' e le famigerate polveri sottile che da mesi respiriamo in Pianura Padana 'precipiterebbero' al suolo.

    Personalmente mi importa poco se sarÃ* pioggia oppure neve sulle nostre pianure. Forse addirittura per smaltire le particelle finissime che compongono il PM 10, una nevicata iniziale che poi si trasformasse in pioggia battente sarebbe l'ideale (sarebbe interessante a questo proposito conoscere il parere di GB).

    Ma torniamo al futuro più prossimo: io da alcune ore vivo una notevole agitazione interiore, quasi schizofrenica. da qualche tempo mi era venuto quasi naturale non partecipare più attivamente a questo forum, in attesa di tempi migliori.

    Avevo individuato quello che per me è il simbolo di questo (finora) drammatico inverno, e della siccitÃ* che attanaglia le nostre zone da 4 anni:eccola qui, la mitica Quinzeina, mt. 2340 (prealpi canavesane), teatro di meravigliose gite scialpinistiche negli anni '80 e '90, ora ridotta ad un inguardabiule seccume




    Da questa mattina alcune carte, e per me questa in particolare, ci fanno sognare nuovi scenari:




    Ma torniamo alle prossime emissioni GFS:
    mi rendo conto che uno scenario come lo 06 di oggi è quasi irripetibile: 96 ore di precipitazioni moderate ma continue sono un sogno a cui non riesco e non voglio credere.

    Attendo gli inevitabili parziali ritrattamento e le solite correzioni di rotta, ma spero che lo scenario di fondo sia ormai stato delineato.
    Ora torno al lavoro, rientrerò sul forum verso le 17.30 e vedremo se e cosa sarÃ* cambiato.

    Per il resto, avanti con gli scongiuri, le preghiere, le implorazioni e quant'altro; e speriamo che sia la volta buona.

    Saluti,

    Cornobianco


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •