Ben, io personalmente non ritenevo di vedere T più basse rispetto quelle avute oggi (cfr post di ieri ARPAV postato da Remigio). Direi, comunque, che il raffreddamento tra ieri e oggi è stato notevole. Il 22 ho registrato una massima di 11,8 oggi 3,4 con cielo sereno. Ben 8 gradi in meno. Ricordo che certe T registrate sull'Est europa sono possibili grazie alla loro totale continentalitÃ*. Noi siamo circondati dal mare e solo in casi eccezionali (vedesi ripetuti soffi gelidi stile '85) si possono toccare minime in pianura al di sotto dei -15.
Bello questo thread![]()
ps: quando mi riporti il manuale di Giuliacci![]()
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Originariamente Scritto da strauch67
temperature min-max dati arpav comune di Cavallino-Treporti
16/1/05 min -2,1 max +2,9
17 min -0,5 max +0,4
18 min -1,7 max +2,8
19 min -1,5 max +1,1
20 min -2,1 max +- 0
21 min -0,6 max +2,8
22 min -1,1 max +10,1 domenica
23 min -0,8 max +4,2
24 min -3,0 max +3,0 dato da convalidare
convieni che domenica é stata una giornata anomala termicamente parlando?
Il mio discorso é basato tenendo conto dei giorni antecedenti.
Certo, la colonna d'aria é totalmente diversa, ma non vedo effetti siberiani così evidenti.
ps:il libro te lo riporto presto
![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Anch'io mi aspettavo molto più freddo, sia lunedì che martedì ... e anche oggi.
Forse non è entrata tutta l'aria fredda prevista al suolo, perchè in quota mi sembra che sia andato come doveva andare...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri