Risultati da 1 a 10 di 74

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2011 - Forte anticiclone azzorriano e LP su Terranova.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si è un EA+ ma in sede europea se sovrapponi i due WR da me citati ottieni quello che hai detto. Diverso il discorso in sede groenlandese ma cmq ci interessa relativamente ai fini di rianalisi delle ns lande.
    Sovrapporle secondo me è fuorviante, visto che sia il WR3 e il WR4 mostrano una corrente a getto su Atlantico ondulata, mentre

    io mi aspetto un forte azzorriano in luglio (in più il WR4 mostra un EA-).



    Nel WR5 una debole anomalia negativa è isolata su Mar libico e un anomalia positiva di GPT sulla

    Groenlandia che si distende verso l'Europa orientale (non un anomalia positiva isolata tra Italia ed est Europa come il WR3: indice

    di un anticiclone balcanico presente) risulterebbe una costante anomalia nei 91 giorni ( stagione estiva meteo).

    Così mi è sembrato il caso di creare un nuovo regime che ci interessa ai fini di rianalisi sulle ns lande, mentre il nome del regime

    sarebbe un tipo di EA+ "modificato" come scritto sopra.

    P.S. La carta artigianale sinottica difficile farla visto che il flusso atlantico troverebbe un bivio su UK e potrebbe in certe fasi

    essere bloccato dall'EA+
    , ma mi sono già espresso qui:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il flusso delle correnti atlantiche da Terranova dovrebbe alternare evoluzioni, ora con agganci su circolazioni

    depressionarie baltico/sarmatiche, ora ad allungamenti per correnti passanti su Europa centro orientale con asse

    NW/SE e portatrici di influenze instabili sul settore alpino e prealpino.

    Aggiungerei che gli stessi "allungamenti" me li aspetterei dall'azzorriano in alcune fasi di EA+ ed infine mettendo in

    conto la possibile fase di disturbo intorno a Mar libico da UK, mi aspetterei anche la risalita di aria dal promontorio

    caldo della penisola arabica verso il Mediterraneo orientale e l'est Europa (in alternativa a quella dal Marocco nelle fasi

    di EA+).

    Quindi nelle ns lande un anomalia termica positiva (NE Italia maggiore, SW Italia minore) , un anomalia positiva pluvio

    sul settore alpino/prealpino e in media sul resto d'Italia.


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/06/2011 alle 00:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •