Pagina 15 di 117 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1161
  1. #141
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da mino98 Visualizza Messaggio
    Scusate, ho letto tutto il topic, secondo voi che possibilità nevose ho io? (Vivo a 300 mslm sulle Murge baresi, ad acquaviva delle fonti, BA)
    ****
    Sono digiuno per previsioni a lungo...
    Mi sa che negli ultimi anni, hai avuto più neve tu, che molti altri al centro nord.
    Andrà bene anche quest'anno!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #142
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Sono digiuno per previsioni a lungo...
    Mi sa che negli ultimi anni, hai avuto più neve tu, che molti altri al centro nord.
    Andrà bene anche quest'anno!
    In effetti, me lo ricordo ancora, il 10 dicembre 2010 ha fatto un temporale di neve, preceduto da forte vento, il 14-15-16 dicembre 2010 ha fatto ca. 15 cm e se non mi sbaglio anche a Rimini ha nevicato per l'adriatic effect snow!

  3. #143
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    riguardo la QBO, credo che dobbiamo attendere il prossimo dato mensile a 30hpa, se è in calo allora entro metà del prossimo Inverno sarà negativo anche a quella quota, oltre che a 50hpa

    la QBO sta virando in questi giorni a 30hpa

    il 16/08
    ecmwfzm_u_a12.gif

    il 26/08

    ecmwfzm_u_f240.gif

    a 50 invece ......
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #144
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da mino98 Visualizza Messaggio
    Scusate, ho letto tutto il topic, secondo voi che possibilità nevose ho io? (Vivo a 300 mslm sulle Murge baresi, ad acquaviva delle fonti, BA)
    Non potremmo mai sapere il tempo che fa a Bari quest'inverno già da adesso, però sappi che l'adriatico è sempre ben predisposto a incursioni balcaniche, talvolta forti, talvolta meno, ma generalmente se le nostre previsioni sugli indici si avverassero, (speriamo veramente) allora potresti avere qualcosa di interessante anche da te...
    Sappi che per un'inverno ottimo gli indici essenziali sono:
    Nina debole
    QBO-
    AO/NAO neutri-negativi
    Minimo solare (o solar flux basso)
    ENSO
    Ora che lo sai se ti interessa tieniti aggiornato sulla situazione su i vari forum o siti specializzati come quello del CPC o del NOAA ;D

  5. #145
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da SnowGreat Visualizza Messaggio
    Non potremmo mai sapere il tempo che fa a Bari quest'inverno già da adesso, però sappi che l'adriatico è sempre ben predisposto a incursioni balcaniche, talvolta forti, talvolta meno, ma generalmente se le nostre previsioni sugli indici si avverassero, (speriamo veramente) allora potresti avere qualcosa di interessante anche da te...
    Sappi che per un'inverno ottimo gli indici essenziali sono:
    Nina debole
    QBO-
    AO/NAO neutri-negativi
    Minimo solare (o solar flux basso)
    ENSO
    Ora che lo sai se ti interessa tieniti aggiornato sulla situazione su i vari forum o siti specializzati come quello del CPC o del NOAA ;D
    Grazie mille a tutti per gli aiuti. Gentilmente, se ce li hai, potresti darmi i link per controllare i valori?

  6. #146
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da mino98 Visualizza Messaggio
    Grazie mille a tutti per gli aiuti. Gentilmente, se ce li hai, potresti darmi i link per controllare i valori?
    Questo è quello del NOAA, quello del CPC non ce l'ho ma lo potresti trovare facilmente su google, purtroppo ora non ho tempo...NOAA - National Oceanic and Atmospheric Administration

  7. #147
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Grazie, un'ultima cosa, da lì posso prelevare i dati che mi hai dato?

  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    la QBO sta virando in questi giorni a 30hpa

    il 16/08
    ecmwfzm_u_a12.gif

    il 26/08

    ecmwfzm_u_f240.gif

    a 50 invece ......
    A 50 hpa girerà entro l'autunno o non s'ha da fare?

  9. #149
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A 50 hpa girerà entro l'autunno o non s'ha da fare?
    Autunno :D almeno così dovrebbe essere

  10. #150
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    aggiornamento Iri....italia spacata in due



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •