Pagina 19 di 117 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1161
  1. #181
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Mah nel 2005-2006 se non ricordo male c'era una pesantissima anomalia negativa in Russia e nella regione carpatico-danubiana, qui pare tutto più a SW
    In effetti quell'anno ci fu pochissima interazione atlantica, se non nella seconda metà di febbraio..chiaro che come inverno fu più democratico, sebbene in certe regioni (Emilia-Romagna) nivometricamente fu un disastro, però da una media trimestrale è difficile tirare fuori considerazioni di neve e quant'altro..se la goccia fredda del 26 gennaio fosse scesa con traiettoria N-S anzichè NNE-SSW quell'inverno qui lo ricorderemmo solo per il seccume, altrochè un episodio fortunato o due possono cambiare la storia di un inverno ma da una media di temperatura fatta su tre mesi difficilmente risaltano.
    A riprova ti metto un carta di anomalie che salvai tempo fa..beh credo sia molto difficile indovinare a quale inverno risale

    In effetti nel 2005-06 con un atlantico così bloccato è un caso "fortuito" che sia riuscito a nevicare così tanto
    Infatti l'ombra dell'ovest Piemonte dipese da un azzorriano che deviava la traiettoria delle perturbazioni, lasciandoci sotto correnti da W troppo tese.....mentre a est del ticino si ruleggiava non poco
    Spessissimo c'erano saccature che entravano in Francia, ma senza riuscire ad affondare più di tanto (novembre-dicembre 2005)
    Invece gennaio sarebbe stato completamente a secco se non fosse stata per quel provvidenziale shift a N delle Alpi del nucleo gelido retrogrado di fine gennaio

  2. #182
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dunque, vediamo.......2008-09?
    Lontanissimo da quell'inverno, non in senso temporale ma nella fenomenologia sul territorio italiano

  3. #183
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Lontanissimo da quell'inverno, non in senso temporale ma nella fenomenologia sul territorio italiano
    Non sono capace di ricostruire gli inverni dalle mappe delle anomalie........ritento: 2000-01
    Se no cedo

  4. #184
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Mah nel 2005-2006 se non ricordo male c'era una pesantissima anomalia negativa in Russia e nella regione carpatico-danubiana, qui pare tutto più a SW
    In effetti quell'anno ci fu pochissima interazione atlantica, se non nella seconda metà di febbraio..chiaro che come inverno fu più democratico, sebbene in certe regioni (Emilia-Romagna) nivometricamente fu un disastro, però da una media trimestrale è difficile tirare fuori considerazioni di neve e quant'altro..se la goccia fredda del 26 gennaio fosse scesa con traiettoria N-S anzichè NNE-SSW quell'inverno qui lo ricorderemmo solo per il seccume, altrochè un episodio fortunato o due possono cambiare la storia di un inverno ma da una media di temperatura fatta su tre mesi difficilmente risaltano.
    A riprova ti metto un carta di anomalie che salvai tempo fa..beh credo sia molto difficile indovinare a quale inverno risale
    2004/05?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #185
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    2004/05?
    Sicuramente ci avrai beccato ma.....nel 2004-05 il blu non dovrebbe essere a est?

  6. #186
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sicuramente ci avrai beccato ma.....nel 2004-05 il blu non dovrebbe essere a est?
    Se togli dicembre 2004 e i primi 2/3 di gennaio 2005, certamente lo è anche ad est.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #187
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Se togli dicembre 2004 e i primi 2/3 di gennaio 2005, certamente lo è anche ad est.
    Quel che mi ricordo io è un inverno mite praticamente ovunque fino al 23 gennaio (qui nevicò a Natale e il 18 gennaio, ma in modo alquanto fortunoso) , data in cui ci fu un irruzione da NE, ma poi il gelo colpì soprattutto a est dell'Italia e l'Adriatico.....solo a fine febbraio ne fu coinvolta la Spagna
    Come mai quindi tutta quella negatività decentrata così a ovest?

  8. #188
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quel che mi ricordo io è un inverno mite praticamente ovunque fino al 23 gennaio (qui nevicò a Natale e il 18 gennaio, ma in modo alquanto fortunoso) , data in cui ci fu un irruzione da NE, ma poi il gelo colpì soprattutto a est dell'Italia e l'Adriatico.....solo a fine febbraio ne fu coinvolta la Spagna
    Come mai quindi tutta quella negatività decentrata così a ovest?
    Con il blocco sul medio Nordatlantico persistente, il dicembre 2004 e soprattutto il gennaio 2005 furono assai freddi sulla penisola iberica, e persino in Marocco.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #189
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Con il blocco sul medio Nordatlantico persistente, il dicembre 2004 e soprattutto il gennaio 2005 furono assai freddi sulla penisola iberica, e persino in Marocco.
    Ah, ecco
    grazie

  10. #190
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/11
    Località
    Villa Lempa (TE)
    Età
    29
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    E' sempre bello sentire vostri pareri, fatto sta che io guarderei più per l'autunno, e non per l'inverno che se alla QBO gli giran i co***ni, in negativo non vira + (scritto come simbolo per fare la battutaccia :D) Fatto sta che se proprio mi posso esprimere, penso che vada presa in considerazione la differenza di zonalità tra artico e equatore, sennò salutate gli scambi meridiani se troppo positiva o negativa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •