
Originariamente Scritto da
Snowstorm84
Mah nel 2005-2006 se non ricordo male c'era una pesantissima anomalia negativa in Russia e nella regione carpatico-danubiana, qui pare tutto più a SW
In effetti quell'anno ci fu pochissima interazione atlantica, se non nella seconda metà di febbraio..chiaro che come inverno fu più democratico, sebbene in certe regioni (Emilia-Romagna) nivometricamente fu un disastro, però da una media trimestrale è difficile tirare fuori considerazioni di neve e quant'altro..se la goccia fredda del 26 gennaio fosse scesa con traiettoria N-S anzichè NNE-
SSW quell'inverno qui lo ricorderemmo solo per il seccume, altrochè

un episodio fortunato o due possono cambiare la storia di un inverno ma da una media di temperatura fatta su tre mesi difficilmente risaltano.
A riprova ti metto un carta di anomalie che salvai tempo fa..beh credo sia molto difficile indovinare a quale inverno risale

Segnalibri