
Originariamente Scritto da
4ecast
Una
NAO- nella seconda parte dell'inverno (febbraio ?) negli anni che seguono il deficit artico di fine estate non sembra essere confutato dall'evidenza.
Se tolgo il 2010 per trovare il primo valore sotto i -1 devo andare fino al 1986, anno in cui non mi risulta ci fosse una particolare crisi tardo estiva dei ghiacci.
Se poi considero gennaio come appartenente alla seconda parte della stagione, anche lì eccetto il 2010 in cui l'
AO--- fu associabile al Nino strong in area 3.4, bisogna tornare al 1987 per avere il primo valore sotto i -1.
Infine prendiamo marzo: i valori di sotto i -1 non sembrano relazionati a crisi tardo-estive in quanto valori equidistribuiti nelle ultime decadi.

Segnalibri