E' ora di ordinare il gasolio. Ne prendo tanto, medio, o poco?
Quest'anno per ragioni varie avrei bisogno di un inverno tipo il 2006/2007. Si può averne uno?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Andrea
ragazzi provate a postare anche le anomalie mesi per mesi del settembre 1997-febbraio 1998, e agosto 2000-marzo 2001 sono periodi tostarelli anche quelli!...
Comunque visto che avete citato il settembre 1987 vorrei dire una cosa che penso da anni; quel settembre di 24 anni fa è stato lo spartiacque fra il "vecchio" e il "nuovo" clima, caratterizzato da molti periodi sopramedia, lunghe siccità, inverni miti e senza neve..ecc ecc.
Dal 1987 quanti anni abbiamo avuto freschi o comunque normali?
Pochi..il 1991-1992 (fino a luglio) il 1995-1996-2005-2006 (fino ad agosto) e il 2010..
Il resto un sopramedia quasi perenne, non a caso la prima volta che si cominciò a parlare di effetto serra fu proprio alla fine degli anni 80..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Vero raf sul primo cambio targato 87
Giuf cmq le anomalie quadrimestrali (+1.9 e +3.3) sono riferite alla 81-10![]()
Andrea
Attenzione a non generalizzare troppo però. Dal lato termico ti posso anche dare ragione x sommi capi (più o meno ovunque è evidente l'aumento delle temperature, specialmente nel semestre primavera-estate) , ma dal lato pluviometrico le variazioni non sempre sono state negative (qui ad esempio le precipitazioni negli ultimi 20 anni sono pure leggerissimamente aumentate rispetto al trentennio 61-90)nell'ultimo ventennio, anzi si può proprio dire che a livello generale al Nord la variazione pluviometrica negli ultimi 20 anni rispetto al 61-90 è molto lieve.Insomma, non vorrei scendessimo sempre nella solita generalizzazione del "si stava meglio una volta"![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri