Pagina 83 di 117 PrimaPrima ... 3373818283848593 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1161
  1. #821
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    il 2000-01 è l'Inverno più caldo di sempre al Sud, altrochè "solo" mite ...

    per fortuna non si avrà nulla di simile perchè siamo in una situazione opposta, con totale assenza di correnti Atlantiche e di scirocco quindi, che caratterizzò appunto quell'Inverno ma si rischia comunque un Inverno mite e anticiclonico, con HP quasi perpetuo sulla testa ...

    SE la Nina davvero si mettesse così, dando (QUASI) per scontato che la prima parte dell'Inverno (Dicembre) andrà sotto HP e freddo solo all'estremo SE Italico, neanche con un innalzamento di faglia di 3000 metri per 6000 chilometri in Atlantico si salverebbero Gennaio e Febbraio ... \fp\

    comunque cerchiamo di rimanere sempre ottimisti che siamo appena al 5 Ottobre
    Speriamo di non dover rimpiangere persino il 1999/2000,che nella sua mediocrità almeno a gennaio ci fece vedere buone cose al CS(la nevicata pugliese ed irpina di metà mese)o il 2007/08,che chiuse sopramedia ma almeno dicembre e un pezzettino di febbraio lo portò a casa...
    In tutt'Italia un gennaio sottomedia manca da tanto.Sarebbe come se luglio toppasse tutti gli anni...vallo a spiegare ai caldofili.
    Ho il timore di un'altra fase secca per il nord,che è quello messo peggio con queste configurazioni.

  2. #822
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    Luca Bargagna

  3. #823
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    Nooo.... quando viene nominato quell'anno si mette sempre male \fp\\fp\

    Andrea

  4. #824
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,176
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    E stica**i hai detto niente... Quello sottolineato fu un inverno che partì a razzo, con un Dicembre gelido e nevosissimo su gran parte del centro e del nord, poi si spense di colpo dopo Santo Stefano con solo un sussulto x fine gennaio/inizio febbraio (e di nuovo riservato perlopiù al nord e medio-alto tirreno).
    Io firmerei con il sangue per un inverno così comunque, perchè Dicembre fu qualcosa di mostruoso, paragonabile tranquillamente al Gennaio 1985 come costanza del freddo e nevicate per buona parte della P.P.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #825
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nooo.... quando viene nominato quell'anno si mette sempre male \fp\\fp\

    E che ci posso fare?
    PDO- tendente a infinito, AMO decisamente +...
    Luca Bargagna

  6. #826
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Considerando SOLO l'accoppiata AMO-PDO, per adesso le annate più affini sono il 1955/56, il 1876/77, il 2001/02 e il 1933/34.
    Però!.....2 su 4 ottime invernate (anche se in realtà il 56 fu straordinario solo in febbraio)........1876/1877 e 33/34 non so come furono....il 2001/2002 ottimo anche se secco, però furono tre mesi invernali sottomedia, ci fu il famoso blizzard del 13/12/2001 ed un'altra discreta nevicata da scorrimento a metà gennaio.....poi tanto freddo e secco......credo di aver registrato in quell'inverno il maggior numero di gelate notturne di seguito (se non ricordo male ben 45 o 50 gg di seguito con t notturne ben sottozero).

  7. #827
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    1876/77 un bello schifo di inverno: una lotta fra titani fra hp russo e lp islandese e la spuntò sempre l'atlantico.....qualche puntatina fredda portata dall'orso che però non riuscì mai ad estendersi oltre l'est europa, no schifio assoluto tranne probabilmente per le alpi che credo fecero dei bei pieni di neve.
    Per le pianure inverno pessimo.
    Il 33/34 ottimo dicembre, poi senza infamia e senza lode.

  8. #828
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Però!.....2 su 4 ottime invernate (anche se in realtà il 56 fu straordinario solo in febbraio)........1876/1877 e 33/34 non so come furono....il 2001/2002 ottimo anche se secco, però furono tre mesi invernali sottomedia, ci fu il famoso blizzard del 13/12/2001 ed un'altra discreta nevicata da scorrimento a metà gennaio.....poi tanto freddo e secco......credo di aver registrato in quell'inverno il maggior numero di gelate notturne di seguito (se non ricordo male ben 45 o 50 gg di seguito con t notturne ben sottozero).
    1886-1887: atlantico fino a fine Dicembre. Poi blocchi atlantici a gogo e forti ingerenze continentali
    1934-1935: 0 atlantico. Hp in estensione a NE per dicembre e Gennaio. Retrogressioni medio basse fino a Gennaio. Artico e continentale. Bei periodi di Hp e poche prcp. Simile a quest'anno?

  9. #829
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    1886-1887: atlantico fino a fine Dicembre. Poi blocchi atlantici a gogo e forti ingerenze continentali
    1934-1935: 0 atlantico. Hp in estensione a NE per dicembre e Gennaio. Retrogressioni medio basse fino a Gennaio. Artico e continentale. Bei periodi di Hp e poche prcp. Simile a quest'anno?
    Giusè hai sbaiato: 1876/77 non 1886/1887 .......e 1933/34 non 34/35

  10. #830
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Giusè hai sbaiato: 1876/77 non 1886/1887 .......e 1933/34 non 34/35
    Ho sbagliato a scrivere. Ho fatto reanalisi a spanne del 76/77 e del 33/34....ho scritto altro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •