Pagina 85 di 117 PrimaPrima ... 3575838485868795 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1161
  1. #841
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    certamente piuttosto di quell autunno lungo 6 mesi preferirei di gran lunga un 88/89 o 89/90 o 06/07 fai tu
    Come ti dicevo, opinabile perche' qui invece fu un "signor" inverno (peraltro iniziato gia' nell'ulitma decade di novembre), chiuso alla fine a -0.5° dalla 1971-00 e con 83.5 cm. di accumulo totale in 13 nevicate !

    Avercene.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #842
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    per fortuna direi....
    Considerato che sulle Alpi è stato l'inverno più nevoso degli ultimi 6 milioni di anni troverai sicuramente tutti gli alpini a darti ragione ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #843
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Non ci saranno gli alpini,ma 3/4 d'italia si Un inverno che fa l'autunno è peggio dell'hp

  4. #844
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerato che sulle Alpi è stato l'inverno più nevoso degli ultimi 6 milioni di anni troverai sicuramente tutti gli alpini a darti ragione ...
    ma io non vivo a Gemona sulle Alpi quindi per me rimane un lungo autunno e basta, proprio da evitare, il peggio dei peggio
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #845
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ma io non vivo a Gemona sulle Alpi quindi per me rimane un lungo autunno e basta, proprio da evitare, il peggio dei peggio
    Tu devi fartene una ragione, accettare il fatto che in inverno il luogo in cui vivi è una latrina e durante i mesi invernali smettere di soffrire e dedicarti ad altro.
    Qui lo facciamo per almeno 9 mesi all'anno, 3 cosa vuoi che siano ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #846
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu devi fartene una ragione, accettare il fatto che in inverno il luogo in cui vivi è una latrina e durante i mesi invernali smettere di soffrire e dedicarti ad altro.
    ...


    L'ha scritto lui, eh !






    \as\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #847
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Sinceramente io preferisco un inverno con diversi giorni di Hp e poche rasoiate fredde ma toste,anzichè come dice qualcuno un perenne autunno fresco...
    Mi mancano le nevicate anni '90 over 50 cm.

  8. #848
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Gemona è il posto più meteosfigato che ci possa essere: non gode delle inversioni termiche, soffia quasi sempre un bel venticello in uscita dalla val del Ferro per cui quando c'è il sole d'inverno c'è quell'aria bella secca che gli permette agevolmente di raggiungere i 10°/13° mentre magari nella bassa si fatica a raggiungere i 5°/6°, piove a go-go, nevica una volta ogni 20 anni in maniera decente e la bora non ci arriva in maniera decisa: cosa si vuole di più dalla vita??


  9. #849
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Come dicevo al post #421, la QBO potrebbe essere borderline, quest'inverno (perlomeno nella prima parte): negativa sopra, positiva e in calo sotto. Non una novità, si possono ricordare ad es. il 2009/10 (ma non ne trarrei illusorie inferenze...), il 2002/03 (anche se a 30 hPa girò proprio durante la stagione ed era cmq molto borderline), il 2000/01, il 1997/98, il 1995/96, il 1993/94, il 1988/89, il 1986/87, il,1983/84, il 1969/70, il 1967/68, il 1955/56 (ma sopra girò da gennaio) e il 1953/54. Insomma: di tutto di più, c'è un po' tutta la gamma dello spettro degli inverni europei (si va dal 1955/56 al 1988/89 ). Se proprio si vuol cercare una qualche debole correlazione, farei notare i casi nei quali la QBO a 30 hPa girò nel cuore dell'inverno mentre sotto era ancora occidentale. Ebbene: in 3 casi su 4 abbiamo avuto un finale d'inverno interessante (1954, 1956, 2003, ma non certo nel 1998) , cmq 3 casi son davvero pochi e io non ne farei una regola.

    La letteratura attribuisce le maggiori correlazioni invernali (in associazione al ciclo solare) sul piano isobarico di 45 hPa (un'interpolazione lineare fra i 30 e i 50 hPa), dunque molto più vicino ai 50 hPa. Il motivo è empirico e deriva dal fatto che quel piano isobarico massimizza le relazioni sole-atmosfera quando queste sono considerate tenendo conto della stratificazione in base alla fase della QBO. Vedi per es.:
    Sunspots, the QBO, and the stratospheric temperature in the north polar region
    ScienceDirect - Journal of Atmospheric and Terrestrial Physics : Associations between the 11-year solar cycle, the QBO and the atmosphere. Part I: the troposphere and stratosphere in the northern hemisphere in winter
    http://strat-www.met.fu-berlin.de/labitzke/moreqbo/MZ-Labitzke-et-al-2006.pdf
    AMS Journals Online - Statistical Prediction of January-February Mean Northern Hemisphere Lower Tropospheric Climate from the 11-Year Solar Cycle and the Southern Oscillation for West and East QBO Phases
    http://atmosdyn.yonsei.ac.kr/nrl/pap...yh101022_1.pdf
    Hai citato almeno 4 inverni davvero ottimi per il medio-basso adriatico, a questo punto questa qbo borderline mi piace!\as\
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #850
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu devi fartene una ragione, accettare il fatto che in inverno il luogo in cui vivi è una latrina e durante i mesi invernali smettere di soffrire e dedicarti ad altro.
    Qui lo facciamo per almeno 9 mesi all'anno, 3 cosa vuoi che siano ...
    quell inverno è stato ignobile.
    Il resto degli inverni nella mia zona è mediocre e non mi lamento, so dove abito e per me è solo una stagione di transizione....mi lamento se in un inverno(stagione secca) invece di fare 300mm ne fa 800/900 come in quei mesi . \fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •