Pagina 97 di 117 PrimaPrima ... 47879596979899107 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1161
  1. #961
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per bassini, sandro è uno tosto , da quando seguo la meteo in internet non ha sbagliato una proiezione invernale e neanche estiva a dir la verità..
    Aveva previsto il grandioso inverno europeo e in parte italico 2009-10 e aveva detto fin da settembre 2010 che l'inverno 2010-11 sarebbe stato molto più moscio del precedente e meno dinamico..detto fatto!
    Quest anno fino ad ora non si è voluto esprimere e adesso che comincia a farlo i suoi buoni motivi li ha sicuramente!..Vedremo!
    Intanto le stagionali reading aggiornate hanno stravolto le precedenti emissioni "regalandoci" un inverno a partire da dicembre rigido ,nevoso e "balcanico"!
    Per carità io non ho tanta fiducia delle stagionali, anzi ben poca, però sto notando una buona attendibilità delle stagionali reading; in effetti loro fin da aprile avevano previsto un estate 2011 infinita e caldissima con sconfinamenti in settembre-ottobre..
    Detto fatto!..
    Che è stata una delle estati più fredde degli ultimi 10-15 anni,quindi hanno toppato alla grande
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #962
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    ah si nel deserto della Romagna è stata infinita e caldissima, li sicuro

    \as\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #963
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, però c'è un però. Quest'inverno dovremmo raggiungere l'apice non come di solito verso Natale (DJ), bensì dopo. Che cosa implichi questo a livello teleconnettivo e considerando i lagtimes, per ora, lo lascio inferire a chi se la sente di farlo
    Ti dirò ... Fino a errore palese io continuo a guardare qui ...

    nino3Mon.gifnino34Mon.gif

    E qui la soglia critica vien superata (a occhio vedendo la scala temporale) già prima di dicembre.
    Per questo mi aspetto una seconda parte di stagione sulla falsariga di quella di quest'anno, ovvero orribile.
    L'unico lato positivo, da vedere quanto influente, è questo.

    nino12Mon.gif nino4Mon.gif

    La passata stagione era più sbilanciata a W mentre quest'anno pare un po' più sbilanciata a E.

    Ma io dico che se riuscissimo a star lontani dalla soglia strong sarebbe meglio ...............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #964
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Non troppo simili a quella attuale: AMO neutra nel 1962, nettamente negativa nel 1967, nettamente positiva nel 2011.

    Infatti avevi appena riportato il post che per te era il 50%

    Se volessimo dare un peso da 1 a 10 quale peso daresti agli indici considerati?

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/10/2011 alle 13:53

  5. #965
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ah si nel deserto della Romagna è stata infinita e caldissima, li sicuro

    \as\
    Esatto, la 7° più calda dal 1955!
    A luglio c'è stata una settimana fresca dal 24 al 31, ma prima caldo esagerato!
    Inoltre a livello italiano non è stata un'estate fredda, ma nemmeno in media, bensì sopramedia di 0.84°C (19° più calda su una serie di oltre 200 anni).
    Si è poi prolungata anche a settembre chiuso qui come il più caldo dal 1955 ed una prima decade di Ottobre record al nord (massime abbondantemente over 30°C).Vado leggermente OT:Vorrei far presente che mentre tu ironizzi sul " deserto della Romagna" ci sono persone che rischiano di rimanere senz'acqua se non si avrà un cambiamento netto (che solo da pochi giorni si nota dai modelli).

    Per concludere, come sapete, spesso si da contro a rafdimonte per il suo eccessivo pessimismo e alcune esagerazioni che anche a noi romagnoli sembravano cose fuori dal mondo quando, per esempio, ad agosto profetizzò l'inizio di un periodo record e incredibile mentre molti pensavamo già all'arrivo dell'autunno. Ed ora ha tutte le ragioni per dire che lo abbiamo passato e che qui (ma non solo) ha fatto i suoi danni, in particolare a livello idrico.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #966
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per bassini, sandro è uno tosto , da quando seguo la meteo in internet non ha sbagliato una proiezione invernale e neanche estiva a dir la verità..
    Aveva previsto il grandioso inverno europeo e in parte italico 2009-10 e aveva detto fin da settembre 2010 che l'inverno 2010-11 sarebbe stato molto più moscio del precedente e meno dinamico..detto fatto!
    Quest anno fino ad ora non si è voluto esprimere e adesso che comincia a farlo i suoi buoni motivi li ha sicuramente!..Vedremo!
    Intanto le stagionali reading aggiornate hanno stravolto le precedenti emissioni "regalandoci" un inverno a partire da dicembre rigido ,nevoso e "balcanico"!
    Per carità io non ho tanta fiducia delle stagionali, anzi ben poca, però sto notando una buona attendibilità delle stagionali reading; in effetti loro fin da aprile avevano previsto un estate 2011 infinita e caldissima con sconfinamenti in settembre-ottobre..
    Detto fatto!..
    L'ESTATE ovvero il trimestre GIU/LUG/AGO non è stato affatto caldissimo: qua ad esempio il trimestre ha chiuso con un'anomalia positiva ridicola rispetto a certi altri recenti passati trimestri estivi: +0,66, anomalia dovuta essenzialmente alla SECONDA METà DEL MESE DI AGOSTO.

    Che poi il TEMPO ESTIVO sia proseguito fino ai primi di ottobre, questo è altrettanto vero, però settembre fa parte dell'autunno e non del trimestre estivo.

  7. #967
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    nel frattempo gli austrialiani continuano imperterriti nel proporre una nina debole per l'inverno che avrebbe già in questo mese raggiunto il picco
    poama.nino34.gif
    Con le maggiori anomalie negative nella parte est
    poama.nino4.gif
    poama.nino3.gif
    Con Iod in fase calante, neutro per l'inverno, fino a diventare negativo
    poama.iod.gif
    Se avessero ragione allora si che si potrebbe avere tutte le carte in regola per l'inverno.
    Certo chiunque sbagliasse prenderebbe una bella toppata..

  8. #968
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Non troppo simili a quella attuale: AMO neutra nel 1962, nettamente negativa nel 1967, nettamente positiva nel 2011.

    Ciao Remigio, mi pare che Sandro stesso lo dica che ci sono delle differenze:

    "Se le linee pressioni tropicali dovessero agire sull'atmosfera in modo simile, c'e' da aspettarsi oltre che NAO nettamente negativa anche una AO negativa (-1,9 il 63, -1 il 6. Il che porterebbe ad un Inverno POTENZIALMENTE fortissimo sull'Italia e l'Europa .... con GPT certamente superiori a quelli di quei due anni ma su linee simili......."


    E credo che con quella frase che ho grassettato, facesse proprio riferimento alle differenze di cui tu parli e soprattutto in merito all'AMO.

  9. #969
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò ... Fino a errore palese io continuo a guardare qui ...

    nino3Mon.gifnino34Mon.gif

    E qui la soglia critica vien superata (a occhio vedendo la scala temporale) già prima di dicembre.
    Per questo mi aspetto una seconda parte di stagione sulla falsariga di quella di quest'anno, ovvero orribile.
    L'unico lato positivo, da vedere quanto influente, è questo.

    nino12Mon.gif nino4Mon.gif

    La passata stagione era più sbilanciata a W mentre quest'anno pare un po' più sbilanciata a E.

    Ma io dico che se riuscissimo a star lontani dalla soglia strong sarebbe meglio ...............
    Ti ripeto la domanda Bass: credi veramente che basti l'ENSO per poter definire le linee tendenziali di una stagione ??

  10. #970
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    nel frattempo gli austrialiani continuano imperterriti nel proporre una nina debole per l'inverno che avrebbe già in questo mese raggiunto il picco
    poama.nino34.gif
    Con le maggiori anomalie negative nella parte est
    poama.nino4.gif
    poama.nino3.gif
    Con Iod in fase calante, neutro per l'inverno, fino a diventare negativo
    poama.iod.gif
    Se avessero ragione allora si che si potrebbe avere tutte le carte in regola per l'inverno.
    Certo chiunque sbagliasse prenderebbe una bella toppata..
    E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12

    In ogni caso, su quelle proiezioni vedo un core dell'anomalia più sulla parte entrale del Pacifico (Nino 4).
    E inoltre, se il picco fosse adesso, l'atmosfera dovrebbe rispondere con le classiche configurazioni, ma al di fuori del Pacifico tropicale e della SO, non mi pare che finora ci sia una classica risposta atmosferica. Vedi ad es. il PNA o il pattern in area euro-atlantica.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •