Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Con tutto il rispetto per bassini, sandro è uno tosto , da quando seguo la meteo in internet non ha sbagliato una proiezione invernale e neanche estiva a dir la verità..
Aveva previsto il grandioso inverno europeo e in parte italico 2009-10 e aveva detto fin da settembre 2010 che l'inverno 2010-11 sarebbe stato molto più moscio del precedente e meno dinamico..detto fatto!
Quest anno fino ad ora non si è voluto esprimere e adesso che comincia a farlo i suoi buoni motivi li ha sicuramente!..Vedremo!
Intanto le stagionali reading aggiornate hanno stravolto le precedenti emissioni "regalandoci" un inverno a partire da dicembre rigido ,nevoso e "balcanico"!
Per carità io non ho tanta fiducia delle stagionali, anzi ben poca, però sto notando una buona attendibilità delle stagionali reading; in effetti loro fin da aprile avevano previsto un estate 2011 infinita e caldissima con sconfinamenti in settembre-ottobre..
Detto fatto!..
L'ESTATE ovvero il trimestre GIU/LUG/AGO non è stato affatto caldissimo: qua ad esempio il trimestre ha chiuso con un'anomalia positiva ridicola rispetto a certi altri recenti passati trimestri estivi: +0,66, anomalia dovuta essenzialmente alla SECONDA METà DEL MESE DI AGOSTO.

Che poi il TEMPO ESTIVO sia proseguito fino ai primi di ottobre, questo è altrettanto vero, però settembre fa parte dell'autunno e non del trimestre estivo.