Serio il 1998/99 ?![]()
![]()
Be sii, almeno qui fu seriamente una "cloaca" quell'inverno, in effetti !![]()
![]()
Quasi 1/3 delle prp attese (e gia' son poche...) 20 cm. in totale in solo 3 episodi e anche termicamente, alla fine, chiuse solo a -0.3° dalla 1971-00
Ripeto, qui (ma forse non solo) un "cesso", altro che serio !![]()
Ovviamente x il CS fu altra storia, ma questo e' un altro discorso !![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Beh, beato te che chiuse "solo" a -0.3 dalla 71-00......qui chiuse a +1.2 dalla 61-90, quindi presumibilmente a circa +0.8/+0.9 dalla 71-00
E zero neve per tutta la stagione......fu più alto lo spessore delle ceneri dovuto ai devastanti incendi alpini di febbraio, che la neve invernale a bassa quota![]()
Il 1998-99 fu un buon inverno, fu freddo, ma fu secco per NW e anche medio Tirreno (anche se l'11 febbraio ci fu una piccola nevicata sulla città)
Anche qui è stato un buon inverno, e non siamo al CS, mentre è stato un pessimo inverno quello che voi continuate e definire il principe degli ultimi 15 anni, l'inverno 2000/2001.
E sinceraente, guardando le temperature di quell'inverno, non capisco come possiate definirlo tale
Quasi 2° sopra media da ottobre a marzo, con oltre 1500 mm di pioggia da fine ottobre a fine gennaio
D'altra parte quando qui è SW voi godete, e quell'inverno è stato tutto SW( il mio amicone)![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Dipende molto dalla quantità di neve e dalla zona, non esiste un "principe degli inverni" universale
Il 2000-01 ha battuto record pluridecennali alle quote medie delle Alpi centrali e dell'estremo NE, il 2008-09 ha fatto lo stesso nelle Alpi occidentali ed è stato l'inverno più nevoso del decennio in Piemonte, il 2005-06 è stato particolarmente generoso in Lombardia, il 2009-10 lo è stato per il basso Piemonte e l'Emilia Romagna
C'è stato di meglio anche qui, eh, ma del 2000-01 ho un buon ricordo, perchè si è verificato in un contesto in cui la neve, almeno quella seria, sembrava completamente sparita dalla mia zona
1998-99: 0 cm
1999-00: 1 cm
2000-01: 42 cm
2001-02: 0 cm
2002-03: 6 cm
Su una media di 35 cm è stato l'unico inverno dei 5 ad aver chiuso in media.....normale che si abbia un buon ricordo dell'inverno che ci ha fatto rivedere la neve dopo tre anni di astinenza più o meno totale![]()
lou vall tu abiti in un posto particolare, anche perchè nessuno si può lamentare del 2005/06
riguardo il 2000/01, è stato un Inverno decente solo nella parte Alpina Occidentale oltre i 1000 metri, per decente intendo che ha chiuso almeno in media termicamente e che nevosità nella norma ... non è classificabile neanche come Inverno per il Mediterraneo
Sì, termicamente il 2000-01 è stato mitissimo in tutta Europa, forse nessuno escluso.....l'unico posto che ne ha un buon ricordo è il NW Italia
Vi furono 5 potenziali occasioni nevose e le sfruttammo TUTTE......bastava un leggero rientro favonico da N che seccava l'aria o una debole irruzione da E, che arrivava immediatamente una perturbazione atlantica a sfruttare il cuscino
Emblematico è il caso del 2 gennaio......in quota non c'era neanche una -2, eppure l'aria era bella secca......iniziò a piovere in mattinata e nel tardo pomeriggio si trasformò in neve, depositando 7/10 cm entro le 23...praticamente SENZA cuscino freddo
E' stato così......mitezza eterna ma gran culo con le nevicate
Da questo punto di vista qui ci sono stati inverni ben più freddi, ma non sfruttati a dovere (dicembre 2001, febbraio 2003, gennaio-febbraio 2005)
Il 2007-08 invece fu una sorta di 2000-01 rovesciato, in cui gli unici a godere di episodi interessanti furono i molisani e i pugliesi![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Segnalibri