Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Discussione: Previsioni stagionali

  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Non so quale sia la distribuzione nei mesi, ma la media su 57 anni (1955-2011) è 20.5cm ogni inverno.
    In qualunque caso il confronto era in base alle zone circostanti che di neve ne hanno vista ben di più ( anche se quest'anno abbiamo recuperato per bene)
    Non conosco la nevosità della tua zona, ma sulla base della media stagionale che hai detto è verosimile che la media mensile di dicembre sia qualcosa intorno ai 6-7 cm.....dunque da quel punto di vista lì dovresti aver chiuso in media perfetta

    Certo che se guardi al singolo episodio ti hanno sfiorato autentici mostri nevosi che hanno colpito l'entroterra.....roba da rosicare a vita......mi sembra che in quelle zone si siano superati i 30 cm in poche ore, o sbaglio?

    qui da quel punto di vista sono stato ben più fortunato: 7 cm il 18 dicembre, 15 il 21, altri 7 tra il 22 e il 23

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    nix ti stai confondendo credo ...

    il Dicembre 2009 è stato freddo sull'Europa occidentale, Nord Europa e Nord Russia ma mite al CS Italia e su tutti i Balcani ed Europa orientale con anomalie anche elevate (sui +3+4 sulla '71-'00 !)

    il Dicembre 2010 invece è stato gelido ovunque, anche al Sud è stato freddo, con anomalie da PEG sull'Europa, questo si
    Sì, il 2010 lo so
    Pensavo che anche nel 2009 le anomalie negativde fossero estese a TUTTA Europa, nessuno escluso

  3. #33
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    ad ora probabile un remake dell'anno 2009........ con qualche episodio altrove ad ora ovviamente

    b serata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #34
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    ad ora probabile un remake dell'anno 2009........ con qualche episodio altrove ad ora ovviamente

    b serata

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    in molti mi linceranno dopo quella dichiarazione ma sono impressioni preliminari
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #36
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    in molti mi linceranno dopo quella dichiarazione ma sono impressioni preliminari
    e speriamo rimangano tali



    nix del 2009/10 il Centro-Sud ha un buon ricordo solo per la nevicata di Roma, il resto niente di niente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #37
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da Robby96 Visualizza Messaggio
    e se accadesse veramente???????????
    ...L'avevo detto...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #38
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    però però... Se guardiamo al comportamento della flora e della fauna, qualche indicazione possiamo ricavarla. Le cortecce, le radici, le fronde, i canneti, le tane degli animali, offrono spunti notevoli in termini di previsioni. Loro sentono con mesi di anticipo l'andamento climatico. Ad es. un'abbondante fioritura del nocciolo è la garanzia di un inverno freddo e nevoso. E un raccolto abbondante fa prevedere abbondanti nevicate. La canna di fiume è un ottimo rivelatore del tempo che farà l'inverno. Se in autunno si adornano di grossi pennacchi, è segno che sono in arrivo un inverno lungo ghiaccio e neve...


    Ma lo e' anche quella "da strada", se non di piu': peraltro, a volte, anche gli animali ne fanno uso:





    In questo caso la "lettura" della tana costruita, magari durante o subito dopo, potrebbe rilevare cose piuttosto...sconcertanti in merito !













    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #39
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    però però... Se guardiamo al comportamento della flora e della fauna, qualche indicazione possiamo ricavarla. Le cortecce, le radici, le fronde, i canneti, le tane degli animali, offrono spunti notevoli in termini di previsioni. Loro sentono con mesi di anticipo l'andamento climatico. Ad es. un'abbondante fioritura del nocciolo è la garanzia di un inverno freddo e nevoso. E un raccolto abbondante fa prevedere abbondanti nevicate. La canna di fiume è un ottimo rivelatore del tempo che farà l'inverno. Se in autunno si adornano di grossi pennacchi, è segno che sono in arrivo un inverno lungo ghiaccio e neve.
    775E435B74585D54.jpg

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni stagionali

    proiezioni nasa
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •