è un periodo meteorologico di merda per tanti.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
riteniamoci abbondantemente fortunati che una configurazione del genere si sia formata a fine agosto, se fosse successa a fine giugno...vallo a scardinare!
Stiamoci quest'altra decina di giorni al caldo..
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
A fine giugno sulla costa si sarebbe stato molto meglio con lo stesso anticiclone grazie alle brezze. Ma comunque meglio che sia andata così. Nel cuore dell'estate è stato fresco e ora sappiamo che non può durare questo HP caldo, man mano che si va verso settembre ci penserà l'insolazione sempre minore a rinfrescare, e inoltre credo che difficilmente può durare oltre agosto un HP gonfio così. Ora mi auguro solo di non avere sfreddate sterili ma che ci siano peggioramenti da ovest per trasformare il tutto in abbondanti precipitazioni.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"grazie" al vento 25°C di minima
adesso sta esagerando..![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
no ... non intendevo ora (io se per questo ho +30 dentro e fuori +29 col 70% ...)
intendevo in generale nell'ultimo paio di anni la Romagna e quelle zone limitrofe non riescono ad andare mai sottomedia
pure Luglio ha chiuso sopramedia da loro sulla '71-'00, il lato adriatico insomma
![]()
Radiosondaggio di Pratica di Mare impietoso con la + 22° ad 850 hpa ormai realta'.....
Andando a spulciare le temperature in quota degli ultimi 60 anni ho trovato che solo in 2 casi al 20 Agosto avevamo una situazione piu' calda di questa: precisamente nel 2006 e nel 1999...in entrambi i casi si è avuto poi un decadimento del caldo , piu' rapido nel 2006, un pelino meno nel 1999. Quindi questa persistenza viene configurandosi come una situazione abbastanza eccezionale....![]()
Segnalibri