A parte il fatto che potrei essere d'accordo con il tuo punto di vista (mi aspetto ancora una NAO--, quindi poco spazio per gelo su Sud Italia), non vedo cosa c'entrano gli spaghi (peraltro una singola emissione degli spaghi) con quello che potrebbe essere il futuro inverno![]()
Anche io non vedo tutto questo caldo... l'altra sera la mia stazione ha registrato una minima di 11,9°C!!
L'anno scorso la minima assoluta di agosto era stata 18°C, la media delle minime 19,9°C.
Le massime sono intorno ai 30°C mentre la media delle massime ad agosto da me è 34°C.
Inoltre l'anno scorso ho registrato un solo giorno con massime under 30°C (il 31 agosto), mentre quest'anno ho avuto già 4-5 giorni under 30°C.
E non è che agosto 2010 è stato poi un mese così caldo!
Per non parlare del fatto che saranno 10 anni che passo qualche notte a fare falò sulla spiaggia, di solito si stava senza maglia, quest'anno è stato necessario indossare una bella felpa pesante e dormire sotto una coperta di lana... chiamatela estate!
Il tradizionale bagno di massa a mezzanotte del 14 quest'anno sarà roba da coraggiosi!
Spesso ci si dimentica che questa piattaforma non è la gazzetta ufficiale o una pagina di giornale...ma un forum.
Credi che chi investa in borsa, chi faccia un investimento o chi prenda un lavoro non si faccia mai un'idea personale su come potrebbe essere il proseguo? a meno che la borsa fra 6 mesi sia + prevedibile della meteo...
Al 90% sicuramente saranno chiacchiere ma qual'è il problema? se fossimo seduti in un bar non faremmo cosi?![]()
No infatti l'ultima frase nn centra con gli spaghi era solo una piccola aggiunta (tipo cigliegina sulla torta); ho diviso i due periodi da un bel po di spazio ma ammetto che messa cosi poteva ancora risultare ambigua
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Un altro exit-poll del caldo.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Con le mappe di stasera si prospetta per le regioni del Nord un'ondata di calore tra le più forti di sempre per la seconda metà di agosto. Per il dopo non mi sbilancio, tante volte queste situazioni hanno subito uno "sblocco" quantomeno repentino e definitivo. Però in generale settembre me lo aspetto più bagnato che fresco (basse pressioni su Europa occidentale).
come al solito. non so se sarà il più caldo, di sicuro non è il primo fine agosto che si presenta così, almeno a Bologna. per non parlare del settembre 2008, quando al 13 si misurarono ancora 34° di massima (salvo poi scendere attorno ai 20 per tutto il resto del mese)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Da domani con tutta probabilità inizierà l'onda termica stabilizzante più tosta e persistente dell'intero trimestre estivo: da nord a sud si profila una seconda parte di agosto molto calda e secca.........come volevasi dimostrare, mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco , in riferimento a tutti coloro che avevano già dichiarato il de profundis della stagione ad inizio agosto........e non venitemi a dire che sarà la fine d'agosto per cui il caldo fa meno paura: una persistenza del genere di gpt e termiche ben sopra le medie, senza alcun dubbio porterà molto molto caldo.
Segnalibri