Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 196

Discussione: Il 3d della bora

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Sezana- Radrtzo-Vipava- Ajdovscina questo è il Burja. Carso Sloveno:

    http://www.youtube.com/watch?v=yFihFkLMpcg

    Immenso questo video!!

    Orkanska Burja Rebrnice in Vipavska dolina - Hurricane force Bora on March 10th 2010 - YouTube

    !!!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  2. #2
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da Turboappennino Visualizza Messaggio
    Sezana- Radrtzo-Vipava- Ajdovscina questo è il Burja. Carso Sloveno:

    Burja, Se

    Immenso questo video!!

    Orkanska Burja Rebrnice in Vipavska dolina - Hurricane force Bora on March 10th 2010 - YouTube

    !!!!!!
    da quelle parti sfonda direttamente dagli alti piani carsici..a causa della compressione che si viene a creare....immagino i danni he combia...sinceramente non li invidio affatto...
    preferisco il classico effetto Ase che si assaggia sulla sponda opposta dell'adriatico..

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    da quelle parti sfonda direttamente dagli alti piani carsici..a causa della compressione che si viene a creare....immagino i danni he combia...sinceramente non li invidio affatto...
    preferisco il classico effetto Ase che si assaggia sulla sponda opposta dell'adriatico..
    E' il primo inverno il prossimo che se Dio lo vorrà, lo passerò sull'Altipiano Sloveno; abito nella zona est di Sezana a circa 400 m direzione Senozece (Senosecchia), proprio sotto il Nanos e l'Altipiano della Bora. Il 2 Marzo scorso alla mia vicina ha sradicato la staccionata in legno disintegrandola, ho tre finestre per finestra, ma allo stesso modo si sente ululare con tutta la sua forza. Le autostrade nei dintorno spesso vengono chiuse nel periodo invernale. Vediamo come si mette la prossima stagione invernale e sono prontissimo ad immortalarla.

    Buona serata.
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    La misera che vento, ai livelli di un vero uragano: Io avrei paura al posto loro...

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    dai.. postateci qualche link bel record di raffica di Grecale sulle coste adriatiche... che lo confrontiamo con le raffiche di Bora veneto friuliane croate.....

  6. #6
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    dai.. postateci qualche link bel record di raffica di Grecale sulle coste adriatiche... che lo confrontiamo con le raffiche di Bora veneto friuliane croate.....
    non avranno mai la medesima intensità dato che provengono dal mare e non scaraventati da un altopiano...guarda ,almeno io, non vi invidio per niente la Bora..troppo forte e troppo secca per far nevicare decentemente,e per di più non amo particolarmente i disastri che lascia al suo passaggio..preferisco ben altri tipi di venti...
    Ultima modifica di Saba; 01/09/2011 alle 15:00

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    dai.. postateci qualche link bel record di raffica di Grecale sulle coste adriatiche... che lo confrontiamo con le raffiche di Bora veneto friuliane croate.....
    Guarda che qui le raffiche di bora o di maestrale ( a seconda si come lo si vuol chiamare) pur non raggiungendo la velocità della bora chiara dell'alto adroiatico, arrivano comunque a velocità di tutto rispetto (100 Km/h e oltre la sera del 18 febbraio 2009 al Porto di Vasto).
    Comunque qui non stiamo facendo a gara se il vento spira più forte a Trieste e sull'alto adriatico oppure sul medio adriatico, ma stiamo discutendo sulla bora.
    Visto che ti piacciono le competizioni, che dici? questo vento batte in velocità la bora ? Io dico di sì, nettamente. Siamo sui 250 Km/h alla Base di Halley, sul mare di Weddel: classico esempio di vento catabatico. In antartide i venti catabatici possono raggiungere e superare i 300 Km/h.
    Certo è che non vorrei stare nei panni di quel poveretto nel video: a schermo intero è ancora più impressionante.
    Antarctic blizzard at Halley Base - YouTube

  8. #8
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    dai.. postateci qualche link bel record di raffica di Grecale sulle coste adriatiche... che lo confrontiamo con le raffiche di Bora veneto friuliane croate.....
    Link non ne ho, ricordo bene però una raffica massima di 60 nodi registrata sempre dall'A.M. a Termoli e vissuta personalmente sulla costa,
    e ricordo bene in altro episodio diverse ore vissute sempre oltre i 50 nodi di vento medio registrate sempre dall'A.M.
    Andare oltre i 40 nodi è relativamente semplice, sempre però di Maestrale o Tramontana, o anche di Libeccio, ma queste sono altre configurazioni.
    Vedo di rimediare qualcosa altrimenti a fiducia.

  9. #9
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Link non ne ho, ricordo bene però una raffica massima di 60 nodi registrata sempre dall'A.M. a Termoli e vissuta personalmente sulla costa,
    e ricordo bene in altro episodio diverse ore vissute sempre oltre i 50 nodi di vento medio registrate sempre dall'A.M.
    Andare oltre i 40 nodi è relativamente semplice, sempre però di Maestrale o Tramontana, o anche di Libeccio, ma queste sono altre configurazioni.
    Vedo di rimediare qualcosa altrimenti a fiducia.
    Tanto per capirci, situazione apparentemente non eccezionale

    Rrea00120110224.gif

    eppure

    Schermata.png

    Probabile raffica massima sui 62-65 nodi.
    La differenza con la bora doc sta proprio qui.
    Nell'episodio dello scorso inverno che è andato molto vicino al record storico Trieste era caratterizzata da questa situazione

    Schermata.png

    Raffica max 80 nodi su vento medio a 38!
    Peccato che nell'archivio di eurometeo non compaiano le raffiche max del giorno e orarie.
    Sul mare il vento si stabilizza, e più grande è il mare più si stabilizza il vento.
    Non a caso negli oceani non ci sono mai grosse differenze tra vento medio e raffica.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 3d della bora

    nessuna gara... vorrei solo vedere qualche link di questi record raffiche di Grecale o almeno di velociata media del grecale della costa adriatica italiana dalle basse marche marche in giù...

    e confrontarlo con la bora...

    molto semplice...

    confrontare due dati di vento.. per vedere se sono la stessa..come molti sostengono o se sono due cose differenti...

    molto semplice no...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •