Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito ECMWF o GFS nel pallone?

    Ciao a tutti,
    non so se avete notato ma stamattina è lampante l'enorme differenza a sole 120/144 ore (quindi a medio termine) tra i due modelli ( cosa che si nota anche nei rispettivi modelli ensemble).

    Due sono le cose, o il dottore sta prendendo una grossa cantonata oppure gli americani vedono cammelli dappertutto. Fatto sta che a conti fatti la differenza dovrebbe essere sulla loro differenza di "vedute" della velocità del getto atlantico (GFS crede in un EAJ più attivo innalzando l'EA, ECMWF il getto llo vede più basso e più disteso sempre con impronta EA positiva ma non esasperata.

    Piccole ma enormi differenze che potrebbero segnare le sorti di settembre sull'Italia soprattutto quella meridionale che a conti fatti, tolto qualche episodio locale, soffre di un deficit idrico e surplus termico ormai da quasi un mese e in alcune zone anche oltre.

    Chi la spunterà? GFS negli ultimi 10 giorni ha dato tanto di quei calci al dottore che mi fa pensare alla sua ennesima resa.


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    e si purtroppo campy gfs è piu' in accordo col panorama circolatorio e delle relative forzanti/anomalie credo che ultimamente vedesi lotta tra 8-9 stravinta da gfs sull'europeo ,reading sia un lontano ricordo dei bei tempi... cmq credo ad una soluzione intermedia..piccoli strappi si ma solo marginali un abbraccio
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  3. #3
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    non so se avete notato ma stamattina è lampante l'enorme differenza a sole 120/144 ore (quindi a medio termine) tra i due modelli ( cosa che si nota anche nei rispettivi modelli ensemble).

    Due sono le cose, o il dottore sta prendendo una grossa cantonata oppure gli americani vedono cammelli dappertutto. Fatto sta che a conti fatti la differenza dovrebbe essere sulla loro differenza di "vedute" della velocità del getto atlantico (GFS crede in un EAJ più attivo innalzando l'EA, ECMWF il getto llo vede più basso e più disteso sempre con impronta EA positiva ma non esasperata.

    Piccole ma enormi differenze che potrebbero segnare le sorti di settembre sull'Italia soprattutto quella meridionale che a conti fatti, tolto qualche episodio locale, soffre di un deficit idrico e surplus termico ormai da quasi un mese e in alcune zone anche oltre.

    Chi la spunterà? GFS negli ultimi 10 giorni ha dato tanto di quei calci al dottore che mi fa pensare alla sua ennesima resa.

    la "paura" è proprio quella, ho ancora in mente le reading di qualche giorno fa che piazzavano
    un mega affondo da nord per il prossimo week end e gfs invece tenace nella sua visione cammellifera.
    considerando che qua non ho piu avuto uno scatto del pluvio dal 28 luglio mi auguro che per una buona volta
    reading riesca a spuntarla

  4. #4
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    ... non avevo letto gli interventi di 4ecast sull'argomento, non avrei aperto il topic... comunque lui ha dato un ottimo spunto che forse ci fa capire come guarda caso proprio in questi giorni ECMWF sta dando pessime performance sul quadrante euroatlantico: gli uragani!!

    Probabilmente gli americani visto che gli uragani sono cosa loro, i calcoli li sanno fare meglio! Può essere una "uscita" piuttosto banale la mia ma non la darei per scontata.

    Ciao

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    ... non avevo letto gli interventi di 4ecast sull'argomento, non avrei aperto il topic... comunque lui ha dato un ottimo spunto che forse ci fa capire come guarda caso proprio in questi giorni ECMWF sta dando pessime performance sul quadrante euroatlantico: gli uragani!!

    Probabilmente gli americani visto che gli uragani sono cosa loro, i calcoli li sanno fare meglio! Può essere una "uscita" piuttosto banale la mia ma non la darei per scontata.

    Ciao

    cio che scrivi non è mai banale .. ti auguro una buona giornata!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #6
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Per l'Italia perchè non affidarsi al WRF?

  7. #7
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Grazie, anche a te

    @snow: i WRF sono modelli a scala più ridotta. Per comprendere i macro movimenti della circolazione dobbiamo riferirci sempre ai modelli a scala globale




    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    cio che scrivi non è mai banale .. ti auguro una buona giornata!

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    non so se avete notato ma stamattina è lampante l'enorme differenza a sole 120/144 ore (quindi a medio termine) tra i due modelli ( cosa che si nota anche nei rispettivi modelli ensemble).

    Due sono le cose, o il dottore sta prendendo una grossa cantonata oppure gli americani vedono cammelli dappertutto. Fatto sta che a conti fatti la differenza dovrebbe essere sulla loro differenza di "vedute" della velocità del getto atlantico (GFS crede in un EAJ più attivo innalzando l'EA, ECMWF il getto llo vede più basso e più disteso sempre con impronta EA positiva ma non esasperata.

    Piccole ma enormi differenze che potrebbero segnare le sorti di settembre sull'Italia soprattutto quella meridionale che a conti fatti, tolto qualche episodio locale, soffre di un deficit idrico e surplus termico ormai da quasi un mese e in alcune zone anche oltre.

    Chi la spunterà? GFS negli ultimi 10 giorni ha dato tanto di quei calci al dottore che mi fa pensare alla sua ennesima resa.

    Ciao Fabio,

    al momento prudenzialmente mi fermerei al più alle 120 h di UKMO

    Gli aggiustamenti dei modelli potrebbero essere di non poco conto.

    UN120-21.JPG
    Matteo



  9. #9
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    comunque guardando gli spaghi , non si nota tutta questa differenza , anche gfs vede un bel calo termico con qualche prc dal 12/13 su più cluster, se poi il run deterministico sono opposti è forse solo un caso , potrebberò anche invertirsi le parti nei prossimi run , e questo potrebbe avvenire fino alla soglia dell'attendibilità più alta e della sciolta della progronosi...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #10
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF o GFS nel pallone?

    Ciao Mat!!!! da quanto tempo!!!!

    Si, ho solo paura della "coerenza" degli Americani rispetto ai balletti degli europei di questi ultimi 10 giorni... tra l'altro si nota anche qui :

    acz6.gif

    ma la tua "intuizione" non fa una grinza... siamo probabilmente ad un "bivio" stagionale che a volte la matematica fa fatica ad individuare

    aggiungo... comunque siamo "bassi" con tutti i modelli (sarà appunto il periodo stagionale), a parità di percentuale siamo ali livelli di 20 anni fa

    aczhist.sm.gif



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •