Nelle emisferiche mentre attendiamo conferme o smentite sulle possibili crepe basso-mediterranee in convergenza con possibili azioni nord-orientali sotto la pancia della costante rotazione dell'hp europeo in parziale evoluzione scandinava,mi sembra una tendenza che vada via via rafforzandosi in merito ad una rapida "migrazione" dei minimi di vorticita' del VPT fino ad ora sbilanciato tra Canada e Groenlandia,con perno che ruoterebbe verso l'area Russa europea ed est Scandinavia... probabilmente inizierebbe il riaffermarsi/rafforzamento parziale del tripolo ,con l'area nord-atlantica sede di slanci altopressori(NATL),e quella Iberica/mediterraneo occidentale sede depressionaria... inizierebbe il raffreddamento precoce dei territori continentali seguendo il trend degli ultimi anni seppure con alcune note diverse,sia in termini di demarcazione del tripolo stesso,con una NAO che insieme all'AO nel longe (seconda parte del mese/novembre/prima-parte dicembre) viaggerebbero su puntate negative seppure meno cospicue delle scorse stagioni,con alcune forzanti che indicherebbero (predictor oceanici sulla NAO)una risalita della north atlantic oscillation,ed altre che a seguire frenerebbero e "andrebbero ad inibire"alcune aree di disturbo al VP che subirebbe pesanti attacchi specie in area WPO nella prima fase stagionale,come la NINA seppure debole-moderata in grado di frenare il trend degli ultimi anni con successiva risalita dell'indice...





Uploaded with ImageShack.us


intanto becchiamoci questa ricorda gli ultimi anni e le ultime partenze... partenze appunto e non credo arrivo..


b giornata