
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Ci dai dentro con la storia, vedo
Eh......c'è da recuperare un bel po' di tempo......era tutt'estate che non ti si vedeva aprire questi post

Per autunno mi limito a considerare la stagione meteorologica, fatta dal trimestre settembre-ottobre-novembre, senza considerare nè agosto nè dicembre
Utilizzo i dati di Tollegno (
BI)
Valori medi: settembre (16.1/214 mm) ottobre (11.3/169 mm) novembre (5.9/165 mm)
Ecco la carrellata...
2001: autunno siccitoso e termicamente in media, con settembre-novembre più bassi e ottobre estivo.....particolarmente calda la fase centrale di ottobre, con punte di 30 gradi in PP.....al contrario forti brinate a fine novembre
settembre: 14.2 /81 mm
ottobre: 14.5 /106 mm
novembre: 5.6 /36 mm
2002: nella media settembre-ottobre, novembre mite e molto piovoso e assenza di brinate significative....violenti temporali a settembre
settembre: 16.1 /114 mm
ottobre: 11.7 /102 mm
novembre: 7.5 /522 mm
2003: settembre in media, ottobre fresco con neve a bassa quota a fine mese, novembre mite e piovoso......
settembre: 16.3 /174 mm
ottobre: 9.7 /110 mm
novembre: 6.6 /248 mm
2004: settembre e prima decade di ottobre estivi, novembre in media a causa della caldazza iniziale e delle altre due decadi fredde (neve a quote collinari il giorno tra l'8 e l'11).....piogge concentrate prevalentemente tra il 26 ottobre e il 2 novembre
settembre: 17.4 /74 mm
ottobre: 12.9 /282 mm
novembre: 6.6 /182 mm
2005: piovoso fino alla prima decade di ottobre, poi secco.......estivo con violenti ts a settembre, invernale all'ultima decade di novembre con diversi episodi nevosi fino in pianura (23, 25, 26, 29)
settembre: 17.3 /172 mm
ottobre: 11.7 /108 mm
novembre: 5.4 /16 mm
2006: sopramedia per tutto il trimestre......punte di 33-34 gradi a inizio settembre, molto miti anche ottobre e novembre (un solo breve episodio di freddo a inizio mese), in particolare fine ottobre caldissimo........precipitazioni solo leggermente sottomedia, ma date da un unico violento evento pluviometrico a metà settembre, che contrasta con il resto della stagione molto secco
settembre: 18.6 /386 mm
ottobre: 13.7 /60 mm
novembre: 7.8 /32 mm
2007: autunno abbastanza fresco, con freddo anticipato ad ottobre (precoce irruzione fredda il 19-22 del mese)......punte a -6/-7 a metà novembre......precipitazioni sottomedia, concentrate in 2 episodi (26-28 settembre, 21-24 novembre)
settembre: 16.2 /68 mm
ottobre: 11.9 /30 mm
novembre: 5.3 / 96 mm
2008: dinamico e divertente...forti temporali a settembre, blocco anticiclonico nella seconda metà di settembre e per quasi tutto ottobre, piogge intense tra fine ottobre e novembre, finale di novembre invernale con nevicate in pianura e minime fino a -6/-7.....molta neve in montagna a novembre
settembre: 16.1 /190 mm
ottobre: 12.7 /59 mm
novembre: 6.6 /232 mm
2009: leggermente sopramedia come T, salvo alcune parentesi fredde a metà settembre, nella seconda decade di ottobre (prime brinate in pianura) e nella prima decade di novembre......precipitazioni leggermente sottomedia
settembre: 17.2 /128 mm
ottobre: 11.1 /21 mm
novembre: 6.7 /104 mm
2010: ottimo autunno.....più freddo della media con l'intero trimestre sottomedia, tanto che a fine novembre si contano ben 3 nevicate (26, 28, 30)......settembre asciutto, ottobre e novembre piovosi
settembre: 15.3 /44 mm
ottobre: 9.7 /187 mm
novembre: 6.1 /158 mm
Ecco tutto

Segnalibri