Io la vedo ancora rosso fuoco da N a S ... L'unica zona fredda è la fascia del "Mar Nero" (lo metto tra "" perchè sia chiaro che non è solo il Mar Nero ...).
Anzi ... Se ripesco le emissioni di inizio ottobre ad esclusione della zona succitata eran mediamente meno "rosso fuoco" ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Secondo me tutto procede abbastanza bene. Nel senso che non abbiamo una situazione di strapotere del VP con correnti occidentali sparate. Le alte continentali fanno ben sperare. Tra poco inizieranno le prove di retrogressioni (target grecia pare). Il raffreddamento delle aree continentali procede. Non abbiamo avuto colate anticipate di aria fredda nel mediterraneo (che potrebbero far perdere potenziale energetico complessivo per il futuro). Ci aspetta un inverno secondo me non troppo diverso dai precedenti con forse una tendenza meno antizonale e più meridiana (una combinazione delle due). Se non si stravolge tutto per cause che non conosco a fondo vedrei ben messe le adriatiche centromeridionali e per gli episodi più importanti tutto il centrosud.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Allegato 225730[/QUOTE]
Allora sono io che non ci vedo??
NOVEMBRE:, anomalia positiva dalla scandinavia /islanda(nord) al mediterraneo (sud) il resto verso est è tutto in anomalia negativa, più forte verso il mar nero..... asia orientale in forte anomalia positiva; qualche emissione di non tanto tempo fa, vedeva un pò di blu sulla turchia, il resto era tutto rosso fuoco
DICEMBRE: mediterraneo in media, paesi baltici verso ovest in debole anomalia positiva, Nordest russo e asia oltre Urali in forte anomalia positiva.....sempre qualche emissione fa (verso fine ottobre) , anche dicembre era tutto rosso fuoco da est a ovest e da nord a sud
GENNAIO: mediterraneo in lieve anomalia negativa, scandinavia e russia europea in media, oltre il 70° nord e in asia oltre gli Urali sempre forte anomalia positiva
FEBBRAIO: è l'unico che è cambiato ben poco: rosso da est a ovest e da nord a sud.
A me sembrano stravolte rispetto a nemmeno 10 gg fa.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
A te parran stravolte.
A me visto che si parla di singole emissioni a mesi di distanza par che la linea guida rispetto a 10 gg fa sia la stessa.
Se poi si piglia la singola area che ha cambiato segno allora sì, effettivamente quella è stravolta (come in effetti nel caso sotto indicato "è successo" in russia europea a gennaio)
Ma di solito io non leggo la singola emissione come fosse un LAM.
Questa è del 28/10 se ho letto bene.
223741d1319798207t-discuterne-primi-sentori-dellinverno-2011-12-glbt2mmon.gif
Io dico che per il nostro quadrante finora la tendenza non è mai cambiata.
Il che ovviamente non vuol dire che andrà davvero così, ci mancherebbe. Anzi ... Il "vecchio papà" ha sempre avuto qualche "problemino" sull'Europa.
Però avendo in mano uno strumento io comincio con il valutare quello che questo strumento dice piuttosto che sperare nel suo contrario ...
Se poi da domani iniezieranno a proporre emissioni glaciali sull'Europa centrale e andranno avanti su questa linea per un mese parlerò anch'io di stravolgimento della linea iniziale.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
quoto Marco, sono cambiate eccome!
Le differenze termiche delle macroaree inevitabilmente si riversano nelle microaree, il tutto è connesso.
Morale: attendibilità di queste carte uguale a 0.
Non piglio nessuna "singola area", prendo il comparto EURO-ASIATICO in generale: e su quel comparto l'emissione di oggi in particolare per dicemebre e gennaio, è totalmente stravolta rispetto a quella del 28 ottobre che hai postato ed anche rispetto a quella del 3 novembre.
Vabbè ... Son stravolte ... Io comunque continuo a vedere sempre più caldo del normale per tutto il trimestre invernale sempre in accordo ad un pattern prevalente AO+, ma forse vedo male ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
CFSv2 fortunatamente non è la Bibbia![]()
Segnalibri