quoto Marco, sono cambiate eccome!
Le differenze termiche delle macroaree inevitabilmente si riversano nelle microaree, il tutto è connesso.
Morale: attendibilità di queste carte uguale a 0.
Vabbè ... Son stravolte ... Io comunque continuo a vedere sempre più caldo del normale per tutto il trimestre invernale sempre in accordo ad un pattern prevalente AO+, ma forse vedo male ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
CFSv2 fortunatamente non è la Bibbia![]()
Sbaglio o il cfsv2 continua ad essere meno pessimista in termini di temperature europee centro-occidentali per dicembre e gennaio?
glbT2mMon.gif
A proposito di tendenze stagionali,quest'anno il Bastardi non si pronuncia??![]()
Io la vedo marcia.. qualche possibilità in più ce l'hanno soprattutto dall'abruzzo in giù.. ma noi saremo sotto HP perenne, o quasi.. almeno a giudicare dalle TLC attuali. Poi la botta di c*** può sempre capitare sia chiaro
le NCEP di Dic-Genn e Febb rispecchiano in pieno il mio pensiero: freddino solo su Grecia, Balcani e Iberia, poi caldo, anche se non in modo eccezionale, su mezza Europa
Alte Pressioni presenti fra Mittel Europa, Europa Occidentale e Nord Europa, qualche discesina fredda verso il Sud Italia ma poca roba
i modelli stamani continuano ad esser orrendi ... quest'è![]()
Segnalibri