Pagina 21 di 34 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 333
  1. #201
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Diverrebbe significativo l'apporto caldo verso l'anticiclone russo e sua probabile graduale estenzione verso la penisola scandinava e l'EA (con pattern EA neg.)
    Estensione ben inquadrata dalle anomalie GPT a 500 hPa postate in precedenza:

    MJO.gif

  2. #202
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Giuseppe, se il Pacifico non tira troppo la corda e le anomalìe NEG. sul medio atl. si abbassassero ancora un pò, potremmo trovarci a fine ottobre con interazioni E-W e parziale recupero del deficit pluviometrico...ma la strada da fare è ancora lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Estensione ben inquadrata dalle anomalie GPT a 500 hPa postate in precedenza:

    MJO.gif
    ....casso!....
    Matteo



  3. #203
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ....casso!....



    Mat come ben dicono sul CMT;a quando qualche quadro trecentesco? :D

  4. #204
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio


    Mat come ben dicono sul CMT;a quando qualche quadro trecentesco? :D
    quattrocentesco.
    Quest'anno mi ispiro al Poliziano.
    Matteo



  5. #205
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ecco l'effetto "miraggio" (per ora ) dell'evoluzione che porta al reversal pattern:

    Allegato 222347

    L'azione del getto che si accorcia e tende ad ondulare alle medie latitudini.
    Verosimile la forzatura verso il vecchio continente previa parziale rimozione delle SSTA+ iberiche e loro ulteriore traslazione verso le coste dell'Europa settentrionale.
    Diverrebbe significativo l'apporto caldo verso l'anticiclone russo e sua probabile graduale estenzione verso la penisola scandinava e l'EA (con pattern EA neg.)
    Sono stato profetico....è partito Giotto!
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...236/#msg100236
    Riguardo al tema invece vedo che la pensiamo molto simile.
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...212/#msg100212

    P.S. Se non va così...con l'inverno avemo klose...






  6. #206
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Sono stato profetico....è partito Giotto!
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...236/#msg100236
    Riguardo al tema invece vedo che la pensiamo molto simile.
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...212/#msg100212

    P.S. Se non va così...con l'inverno avemo klose...






    Ti sò mancato ehhh???

    Si, la pensiamo molto simile.

    E il reversal potrebbe essere accompagnato e preceduto anche da un passaggio in fase 2 della MJO:

    OctoberPhase2500mb.gif

    ensplume_full.gif

    Matteo



  7. #207
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Sono stato profetico....è partito Giotto!
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...236/#msg100236
    Riguardo al tema invece vedo che la pensiamo molto simile.
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...212/#msg100212

    P.S. Se non va così...con l'inverno avemo klose...





    No è l'ultima frase non te la permetto!!!! (scusate l'o.t.)



  8. #208
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ti sò mancato ehhh???

    Si, la pensiamo molto simile.

    E il reversal potrebbe essere accompagnato e preceduto anche da un passaggio in fase 2 della MJO:

    OctoberPhase2500mb.gif

    ensplume_full.gif

    Non saprei...
    cfs_small.gif
    la 2 vada pure ma se prosegue anche in fase 3 verso 4, come mostrano i forecast, andrebbe a velocizzare il getto sul pacifico non permettendo una buona curvatura sul continente americano. Scordiamoci aiuti dal pacifico. Per questo credo ad una fase breve di NAO- est(sbilanciata verso l'europa) e il ripristino dell'attuale pattern circolatorio. Serve l'aiuto dal pacifico secondo me e non può arrivare se non a novembre inoltrato visto l'andamento del SOI..ricorderai sicuramente i discorsi fatti lo scorso riguardo madden>kelvin wave>intrusioini aleutiniche etc.

  9. #209
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non saprei...
    cfs_small.gif
    la 2 vada pure ma se prosegue anche in fase 3 verso 4, come mostrano i forecast, andrebbe a velocizzare il getto sul pacifico non permettendo una buona curvatura sul continente americano. Scordiamoci aiuti dal pacifico. Per questo credo ad una fase breve di NAO- est(sbilanciata verso l'europa) e il ripristino dell'attuale pattern circolatorio. Serve l'aiuto dal pacifico secondo me e non può arrivare se non a novembre inoltrato visto l'andamento del SOI..ricorderai sicuramente i discorsi fatti lo scorso riguardo madden>kelvin wave>intrusioini aleutiniche etc.
    Fasi 3 e 4 dici?

    Già le fasi tipiche della Nina..... tuttavia....i forecast base ens. gfs indicano una rapida regressione all'interno del cerchio dopo l'entrata in fase 2.
    Le fasi 3 e 4 indicano una maggior convezione tra Indonesia e nord Australia che tuttavia rimangono (in questa fase acerba della Nina) sotto anomalìe negative :

    sst_anomccccc.gif

    Lo stesso SOI index, ancora bassino, potrebbe indicare un trasporto debole delle SSTA:

    17 Oct 2011 1015.74 1011.55 8.38 10.71 6.82

    Una soppressa o debole convezione potrebbe rendere quasi del tutto ininfluenti quei passaggi
    Matteo



  10. #210
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    "Una soppressa o debole convezione potrebbe rendere quasi del tutto ininfluenti quei passaggi "...........anche una luganega vecio !

    \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •