Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
eh a Como e chi lo mette in dubbio
per oltre metà Italia comunque l'Estate è cominciata all'incirca a Giugno, con un GRAVE stop di 20 giorni fra Luglio e Agosto e sta proseguendo dal 16 Agosto in poi
Giuseppe però ad aprile il caldo mentre lo faceva al nord lo faceva anche in Francia, Germania, Gran Bretagna, poichè c'era un'anticiclone caldo sul continente, come grossomodo potrebbe essere in estate. Sulle Tirreniche ci siamo slavati da mare freddo, perchè all'interno sono state comunque raggiunte temperature quasi estive
no, al Nord la componente favonica è accentuato gli effetti, basta vedere questa carta
http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0220110408.png
in Francia le temperature sono state di 4/6 gradi inferiori rispetto al Nord Italia, idem in Spagna ad esclusione delle aree soggette ai venti di caduta, in Germania quale ondata di calore ?!?
mica è un ondata di caldo questa, allora quella del Novembre 2004 cos'era, il 2003 in miniatura ?
dopo 4 giorni c'era la +0 di nuovo al Nord, poi si è andati avanti col mese su termiche fra +2 e +10, se l'Estate è questa ... bho
Per forza. Che cos'altro ti aspetteresti da un periodo caratterizzato da pieno, forte e protratto massimo solare, con il gran caldo del Nino ancora da dissipare (forse ancora quello del 1998 o del 1983...), con i favorevolissimi regimi multidecennali di PDO++ e AMO++ etc etc etc?? Altro che inaspettatamente![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
steph per me un quadro fondamentale è dato dalle temperature alle altezze a 850hpa per esempio, anche perchè a quell'altezza si ha ben chiara la potenza di una determinata configurazione a prescindere dai vari effetti orografici e locali che potrebbero realizzarsi al suolo
se parliamo dell'Aprile scorso, se si esclude la +18 favonica al Nord, il resto del mese non ha visto eventi inusuali
certo rinfrescate o sfreddate non ve ne sono state, perciò la media del mese è risultato parecchio elevata, ma d'altronde parliamo di una situazione simile al mese di Settembre appena concluso
insomma definiamola una Primavera calda ma non mi dite che al Nord l'Estate è partita da quel 7 Aprile fino ad oggi, se poi effettivamente in gran parte del Nord le temperature sono risultate pari alla media del trimestre Estivo già da Aprile magari mi rimangio in parte le mie affermazioni, anche perchè si tende troppo a generalizzare, in Italia l'Estate è iniziata a Giugno in sostanza
Segnalibri