Parlando del dopoguerra, in Spagna e Portogallo il febbraio del 1954 fu un qualcosa di ultrastorico: il 2 febbraio la -10° si spinse fino alle coste del Marocco e la 0° fino all'Algeria centrale. La neve cadde in tutta la Spagna meridionale, cadde a Siviglia, Malaga, Huelva, Melilla e Cadiz (in quest'ultima città la neve senza accumulo è un evento eccezionalissimo con tempi di ritorno superiori a 50 anni).
Faro si vide imbiancata per la prima ed ultima volta in 250 anni almeno e anche Lisbona vide l'ultima neve con accumulo sino ad oggi. Nevicò anche a Tangeri e su tutto il Marocco settentrionale, Marrakech compresa, e videro la neve diverse oasi del deserto algerino. Infine nevicò senza accumulo anche a Gibilterra, che per intederci non vede neve con accumulo almeno da 300 anni...

Inoltre bisogna ricordare la neve che imbiancò Rodi nel marzo del 1987.