Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 103
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Ciao,

    per me nell'ordine.
    1) Tornado di Arcore/Concorezzo:7 luglio 2001 (osservato da casa in tempo reale alle 12:30; conservo una foto in camera);
    2) Eccezionale grandinata e nubifragio del 5 agosto 2011 su Monza (138 mm in 2 ore!);
    3) Alluvione ed esondazione del Lambro a Monza nel novembre 2002;
    4) Nevicata del Natale 2000;
    5) La bufera di neve di S.Lucia 13 dicembre 2001.

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,935
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    1_ Alluvione dell'ottobre/novembre 1992 in Casentino. \fp\

    2_ Burian del fine dicembre 1996; non dimenticherò mai quel vento fortissimo con temperature di diversi gradi sottozero anche di giorno e -15° di notte e 30 cm di neve.
    3_ Coda Uragano Alex e tempesta tropicale nel luglio 2010 ed ex aequo Estate 2003 a Firenze 4° piano ...e non aggiungo altro
    Ultima modifica di yukon; 11/10/2011 alle 07:20

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Dicembre 2001 perchè gelava a ripetizione il radiatore della Peugeot 205 che avevo.
    L'estate 2003,l'incubo delle notti insonni.Il garbino di quell'estate al mare,con 30° all'una di notte(era il 27 agosto).
    Ancora il garbino,estate 2007.
    Ultima modifica di Josh; 11/10/2011 alle 10:56

  4. #24
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quand'è che è successo?

    Mi interessa, visto che più o meno abito sullo "spartiacque" che hai descritto (Briona è a 10 km da Agognate), esattamente a NW
    Purtroppo non ricordo l'anno, ma doveva essere nei primissimi anni '80.
    Fu qualcosa di veramente incredibile, partendo da casa vicino a Torino, già dopo pochi km di autostrada si notava in lontananza un muro di nuvole, ma spesso si ha questa impressione, poi man mano che ci si avvicina l'apaprente muro di nuvole si sfrangia e si rivela come un anuvola qui, l'altra la ecc. Quella volta no! fu coje entrare di colpo in un banco di nebbia, solo che entrai in na tempesta di neve.

    Mi ricordo che alal sera alla televisione Bernacca (o Baroni) spiegò l'avvenimento con l'intrusione di una massa di aria fredda attraverso il passo del Sempione che si precipitò verso la pianura.

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Visto che non considero straordinario vedere nevicare, cito solo 2 episodi.

    1) Non so se era il 2001 ... Comunque è stato vedere nascere una tromba d'aria, vederla avvicinarsi, ma poi alzarsi sopra di me e sfilare il mio paese (fece danni intorno).

    Ps: non avevo nè fotocamere (ancora le digitali erano piuttosto rare e costose e i cellulari si limitavano a fare le telefonate), nè telecamere.

    2) Forse era il 1993: alluvione sul mio paesello
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    A parte gli storici eventi,mi sono rimasti impressi il Tornado in Valdinievole dell'8 novembre 2003(cassonetti della spazzatura che volavano come carta,case scoperchiate,alberi sradicati....),ed un temporale nevoso a Montecatini nel marzo del '99 o del '00 con temperatura di partenza di circa 16/17 gradi e giornata serenissima e splendida.
    Ricordo che ero a fare un giro in centro con la donna,saranno state le 16,quando da N/O iniziò a coprirsi mentre a Sud/est regnava un cielo serenissimo.Il contrasto era incredibile,con un cielo bluastro , nubi che si invorticavano e bagliori ad una frequenza impressionante,il tutto mentre c'era ancora il sole!
    C'era gente in maglietta e giacca,chi in camicia,io ricordo che avevo una felpina aperta e ci riparammo nei pressi del Pieraccini(per chi conosce la zona),ovviamente rimasi fuori,non volevo perdermi uno spettacolo che infatti si rivelò incredibile.

    Nel giro di qualche minuto l'ammasso nuvoloso coprì il cielo a 360°,con folate di vento assurde che alzavano la polvere creando dei mulinelli paurosi.Ricordo un corri corri generale,mentre era divenuto quasi buio,un'atmosfera surreale che soltanto i temporali più forti riescono a creare.
    Stava passando la shelf cloud,le nubi in evoluzione lasciavano intravedere riflessi verdastri,le folate di vento lasciavano cadere grosse ma rare gocce di pioggia,in effetti non ho ricordi di molta pioggia....

    Di lì a poco fu il turno di qualche chicco di grandine mentre le folate di vento erano divenute gelide,ero sicuro di essere sotto i 10°C!
    Telefonai a casa dei miei dicendo di chiudere tutto e mi feci dire la temperatura: 7°C!

    A questo punto successe una cosa che non potrò mai dimenticare...Ci fu come un aumento di luce,guardai le nuvole e notai che non si distinguevano più i contorni,tutto il cielo era di un bianco luminosissimo,ma in realtà la copertura era spessissima perchè continuava ad essere buio e non erano nemmeno le 17!
    All'improvviso vidi cadere qualcosa dal cielo che seguii con lo sguardo negli ultimi metri prima di toccare terra...Era un enorme fiocco di neve che con forza si spappolò sul tetto di un'auto in sosta...Guardai nuovamente il cielo e lo vidi carico di neve,si vedevano chiaramente i fiocchi grossi come fazzoletti sballottati dalle turbolenze a circa 100mt di quota!
    Uno dopo l'altro questi fiocchi inziarono a cadere facendo quasi rumore da quanto erano grossi,prima radi tanto che non tutti se ne erano accorti,poi sempre più fitti e più lenti , sino a sentir gridare:NEVICA!NEVICA! da più punti....La gente si guardava sbigottita,molti telefonavano a casa urlando che a Montecatini nevicava,roba da non crederci visto che il temporale lisciò Empoli(sul forum parlavano però di un cielo mai visto con mammatus incredibili) e non sono nemmeno sicuro che abbia preso Pistoia,purtroppo a quei tempi non c'era una grandissima attività sui forum...Nel frattempo ero tornato a casa,purtroppo non guardai il satellite e nemmeno le carte meteo che non conoscevo,ricordo soltanto il termometro a ben 4°C e i fiocchi che cercavano di imbiancare il paesaggio ma senza successo,soprattutto per la brevità del fenomeno (in circa 10 minuti finì tutto)...Alle 18 il sole tornò a fare capolino,mentre la temperatura si era riportata a 8°C ...Nonostante in questi utlimi anni abbia assistito a bufere di neve mai viste in Toscana,questo fenomeno rimane nella mia memoria come uno dei più adrenalinici............
    Grande Cloover, spettacolo! O quando è stato? Sono andato a ricercare negli appunti dei due marzi da te citati ma non ho trovato niente che si avvicinasse a questo episodio a est del "muro" di Serravalle. Qualcosa di simile qui è accaduto il 24 marzo 2008, giorno di Pasquetta, quando nel pomeriggio un temporale nevoso strisciò lungo l'Appennino da nord-ovest verso sud-est, allargandosi alla pianura da Montale fino al Pratese e a parte della città di Firenze riuscendo a imbiancare prati e auto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #27
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Credo che l'evento piu' straordinario qui a Sondrio a cui abbia assistito, proprio perche' quasi eccezionale come configurazione/effetti, sia stato l'incredibile sfondamento nevoso da NW del 21 dicembre 1991 !

    Con una configurazione simile:







    riusci' a fare qualche cosa come 50 cm. circa dalle 7 del mattino sino alle 17 circa: evento appunto eccezionale, perche' di norma una "cosa" simile al massimo (nei casi piu' fortunati !) porta un veloce sfondamento seguito da favonio a palla ! Quella volta, invece, nevico' in modo "imbarazzante" x circa 10 ore appunto, poi praticamente smise senza manco vento: lo ricordo come se fosse ieri, fantastico !

    Poi, a seguire, pur nella sua tragedia credo che l'alluvione qui in Valtellina del Luglio 1987 fu, purtroppo, un evento effettivamente straordinario, in tutti i sensi.

    Aggiungo, direi quasi in modo scontato, anche il periodo 13-17 gennaio 1985: circa 130 cm. in totale di neve in 5 gg. (e fu sempre neve, sino alla fine !) e' pur sempre un qualche cosa da ricordare e "tramandare" ai posteri !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Gli eventi richiesti sono 3.. non 4 o 5

    Detto ciò,

    1) Gennaio '93, ca. 40 cm di neve a Foggia centro
    2) Agosto '94, non saprei neanche come definirlo, alla fine del post metto un paio di foto (da Manfredonia verso Foggia è l'inquadratura)
    3) Varie estati, in cui abbiamo superato i +45° in scioltezza




  9. #29
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    L'unica cosa che mi manca è di trovarmi in mezzo a un tornado. O meglio, un paio ce ne sono stati, ma nel primo caso ero troppo piccolo e ho vaghissimi ricordi, nel secondo ero in vacanza all'isola d'Elba (peccato o per fortuna ). Del 28 settembre 1965 ricordo solo che al mattino ritrovammo il tendone del terrazzo scaraventato su un albero a 100 metri da casa e 20 cm di grandine sulla discesina che accede al garage. Il 5 agosto del 2000 (temporale con grandinata spaventosa e tromba d'aria F2 che provocò numerosi danni a Prato), stavo placidamente al mare all'Elba dove non accadde una mazza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    40
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I tre avvenimenti meteo più straordinari della vostra vita

    Per quanto mi riguarda non ho una classifica ben precisa degli eventi più significativi dal punto di vista meteo della mia vita. Tuttavia indicherò cronologicamente 2 episodi significativi che mi hanno introdotto alla passione per la meteorologia. Comincio facendo riferimento all'evento del 12 Novembre 1992, che sebbene non sia stato di portata storica in senso assoluto è proprio quello che ha fatto nascere in me questa passione. Mi riferisco all'esondazione del torrente Ema, che attorno alle 2 di notte venne a far visita a buona parte degli abitanti del Galluzzo. Preciso che in quel periodo non abitavo in questa zona, ma la "fortuna" volle che quella notte mi trovassi in casa dei miei nonni che vi abitano ormai da diversi decenni.
    Il secondo episodio che mi viene in mente è senza dubbio il burian del 1996 che mi sorprese in quanto non immaginavo che un vento così freddo potesse spingersi fino alle nostre latitudini (naturalmente allora non avevo alcuna conoscenza della meteorologia in termini statistici).
    Infine farei un grande salto temporale segnato sicuramente dall'estate 2003, ma anche da altri eventi più circoscritti nella loro durata, ma comunque degni di nota. Dovendoli buttar giù al volo, mi vengono in mente l'ottobrata di fine Ottobre 2006, l'inverno 2007, il maggio 2009, la notevole scaldata post-natalizia del Dicembre 2009 e perchè no anche i recentissimi record dello Ximeniano del 21 Agosto 2011 e del 3 Ottobre. Ovviamente questi ultimi 2 eventi sono stati rilevati ad alcuni chilometri da casa mia ma ritengo comunque di poterli inseire nella mia zona.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •