ovvio .. per il semplice fatto che i grossi ammassi temporaleschi si formeranno proprio a ridosso di BASSO TIRRENO. settore ionico quindi per la puglia sara colpita in particolare solo la parte del salento... per la Puglia centrale e settentrionale solo precipitazioni ma nell'ordine del moderato... quindi non mi stupisco se il barese avra in (24 ore ) solo 25/30mm piuttosto occhio a Tarantino, Leccese, catanzarese e Reggino... non escludo manco messinese e parlermitano... queste sono le aree a rischio maggiore fenomeni intensi! Il modello proposto da "centrometeoitaliano" a mio avviso è troppo gonfiato specie per Campania, Molise e Puglia centro settentrionale.
senza contare LAZIO... dove a mio avviso se fara qualcosa è limitato solo a stasera.

Pero come si dice sono solo previsioni ;-)