Scusate ma con questa ultima previsione quanta neve dovrebbe cadere sulle dolomiti orientali?
SiOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
be dai lo scorso anno avete fatto il pienone...Originariamente Scritto da Gneve
![]()
che dio ce la mandi buona...
Diciamo che il nivofilo che è in me lo spererebbe, visto che finora zero via zero.Originariamente Scritto da Gneve
Ma oggettivamente ci sono zone che hanno un deficit pluviometrico rilevante, mentre la nostra zona ha chiuso il 2005 addirittura con un surplus superiore del 10% alla media '61-'90.
Svengo. Ho contato i mm.....x la Brianza sarebbero 36mm, Brescia 30mm e metÃ* peggioramento sarebbe con temp. sotto lo zero.....questo sapete cosa vuol dire vero????
MEZZO METRO!!!!!!!!!!!Q!Q Q!Q Q!Q Q!Q
Michelone quanto ti voglio beneOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Veramente è stato 2 anni fa.Originariamente Scritto da zero
![]()
Come amo dire, ovviamente esagerando, l'anno scorso sono state più le nevicate dei cm accumulati.![]()
Sì,speriamo proprio!!! Vedremo,c'è tutto febbraio . . .Originariamente Scritto da Massimo Bassini
non mi si aggiorna wz!!postate temp e 500hpa per i prox giorni!sempre saccatura sul mediterraneo w?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
chi riesce a postare sul forum la carta di VENERDi' (e giovedì notte) per quanto riguarda temp in quota e venti e mm ?
grazie
![]()
Segnalibri